Grande Muraglia, istituito il primo centro di tutela e restauro del monumento nel Paese e inaugurato a Pechino
(XINHUA) – PECHINO, 21 SET – La Cina ha inaugurato a Pechino la prima base dedicata alla tutela e al restauro della Grande Muraglia, con l’approvazione della National Cultural Heritage Administration del Paese. Allestita accanto alla sezione Jiankou della Grande Muraglia, situata nel distretto di Huairou, alla periferia della capitale cinese, la struttura è stata inaugurata il 19 settembre. Si tratta di una delle sezioni più pericolanti del monumento ed è conosciuta dagli escursionisti come “la Grande Muraglia selvaggia”.
Secondo Song Xinchao, vicedirettore della National Cultural Heritage Administration, la parte del progetto di restauro della Grande Muraglia dedicato alla sezione Jiankou offre un importante riferimento agli sforzi di tutela e conservazione del monumento a livello nazionale. È fondamentale, ha affermato Cheng Yongmao, un esperto in restauro della Grande Muraglia, condurre i lavori intervenendo a livello minimo ed eliminando potenziali rischi per la sicurezza. Sotto la guida di vari esperti, il centro dedicato alla tutela e al restauro della Grande Muraglia, realizzato sulla base del progetto di conservazione della sezione Jiankou, condenserà l’esperienza maturata in questo campo e mirerà a costituire una piattaforma per gli scambi internazionali finalizzati alla manutenzione e alla protezione del monumento cinese.
Dal 2000 a Pechino sono stati completati quasi 100 progetti di tutela della Grande Muraglia per un investimento complessivo di circa 470 milioni di yuan (circa 69,5 milioni di dollari). Numerosi progetti dimostrativi di conservazione del monumento sono emersi in questo periodo, compreso quello dedicato al restauro della sezione Jiankou.
Clicca qui per leggere anche Grande Muraglia, Pechino ripara sezione Jiankou