A Kunming un corso di restauro con 50 iscritti da vari dipartimenti per la tutela dei libri antichi tibetani
(XINHUA) – KUNMING, 18 SET – La Cina ha attivato un corso sulle tecniche di restauro degli antichi testi tibetani a Kunming, capoluogo della provincia sud-occidentale dello Yunnan. Alle lezioni, cominciate il 16 settembre e che dureranno in tutto due settimane, sono stati accolti oltre 50 iscritti provenienti dai dipartimenti per la tutela dei libri antichi della Regione autonoma del Tibet, dalle prefetture abitate da popolazioni di etnia tibetana e da varie contee delle province dello Yunnan, del Sichuan, del Gansu e del Qinghai.
La didattica si svolge attraverso una serie di dimostrazioni pratiche, con esperti dello Yunnan che mostrano come restaurare gli antichi testi selezionati dall’Istituto di Tibetologia della Prefettura autonoma tibetana di Deqen della provincia sud-occidentale cinese. Il corso, ha spiegato Su Pinhong, direttore del China National Center for Preservation & Conservation of Ancient Books, è pensato per aiutare gli iscritti a padroneggiare le tecniche di restauro degli antichi testi tibetani, al fine di preservare e restaurare i libri nelle proprie regioni e promuovere la coltivazione di nuovi talenti in questo campo e la tutela di tali opere a livello nazionale.
Negli ultimi anni, lo Yunnan ha condotto diversi restauri sui libri antichi scritti nelle lingue di vari gruppi etnici. Secondo Ma Yunchuan, direttore del centro per la tutela degli antichi testi dello Yunnan, sono state restaurate 2.285 pagine di sutra buddisti tibetani, 14.080 pagine di antichi libri scritti in lingua Yi, 490 pagine scritte in lingua Dongba e 360 pagine in lingua Dai.
Clicca qui per leggere anche Tibet, piattaforma lettura per rari libri antichi