• Home
  • Acquista la rivista

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
corso restauro libri antichi
foto Xinhua

Corso di restauro antichi testi tibetani a Kunming

Redazione 18 Set 2020 libri - restauro

A Kunming un corso di restauro con 50 iscritti da vari dipartimenti per la tutela dei libri antichi tibetani

 

(XINHUA) – KUNMING, 18 SET – La Cina ha attivato un corso sulle tecniche di restauro degli antichi testi tibetani a Kunming, capoluogo della provincia sud-occidentale dello Yunnan. Alle lezioni, cominciate il 16 settembre e che dureranno in tutto due settimane, sono stati accolti oltre 50 iscritti provenienti dai dipartimenti per la tutela dei libri antichi della Regione autonoma del Tibet, dalle prefetture abitate da popolazioni di etnia tibetana e da varie contee delle province dello Yunnan, del Sichuan, del Gansu e del Qinghai.

La didattica si svolge attraverso una serie di dimostrazioni pratiche, con esperti dello Yunnan che mostrano come restaurare gli antichi testi selezionati dall’Istituto di Tibetologia della Prefettura autonoma tibetana di Deqen della provincia sud-occidentale cinese. Il corso, ha spiegato Su Pinhong, direttore del China National Center for Preservation & Conservation of Ancient Books, è pensato per aiutare gli iscritti a padroneggiare le tecniche di restauro degli antichi testi tibetani, al fine di preservare e restaurare i libri nelle proprie regioni e promuovere la coltivazione di nuovi talenti in questo campo e la tutela di tali opere a livello nazionale.

Negli ultimi anni, lo Yunnan ha condotto diversi restauri sui libri antichi scritti nelle lingue di vari gruppi etnici. Secondo Ma Yunchuan, direttore del centro per la tutela degli antichi testi dello Yunnan, sono state restaurate 2.285 pagine di sutra buddisti tibetani, 14.080 pagine di antichi libri scritti in lingua Yi, 490 pagine scritte in lingua Dongba e 360 pagine in lingua Dai.

Clicca qui per leggere anche Tibet, piattaforma lettura per rari libri antichi

libri - restauro 2020-09-18
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

A Shanghai torna la moda del vinile

A Shanghai torna la moda del vinile

Redazione 23 Mag 2018
“Ne Zha”, il film d’animazione basato su un mito cinese

“Ne Zha”, il film d’animazione basato su un mito cinese

Redazione 21 Ago 2019
Orchestra Sinfonica di Xi’an in un concerto online

Orchestra Sinfonica di Xi’an in un concerto online

Redazione 20 Apr 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group