• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
nuovo anno scolastico Cina Wuhan
foto Xinhua

Cina, riprende anno scolastico con misure anti-COVID

Redazione 01 Set 2020 Cina - studenti - Wuhan

In Cina il nuovo anno scolastico inizia oggi per molti studenti, solo a Wuhan tornano in classe quasi 1,4 milioni di alunni

 

(XINHUA) – PECHINO, 01 SET – Molti studenti in Cina hanno cominciato oggi il nuovo anno scolastico in un misto di nervosismo ed entusiasmo. A Wuhan, la megalopoli ex epicentro dell’epidemia di coronavirus, un totale di 2.842 asili, scuole primarie e secondarie hanno riaperto oggi i battenti, accogliendo circa 1,4 milioni di alunni.

Secondo Wang Chifu, vicedirettore dell’ufficio scolastico cittadino, gli studenti delle scuole primarie e secondarie a Wuhan devono portare con sé le mascherine, ma non dovranno indossarle in classe. Attualmente il capoluogo della provincia dell’Hubei non registra casi confermati di COVID-19. A livello nazionale, lunedì ci sono stati 216 casi confermati di COVID-19 in Cina continentale. Sebbene l’epidemia di COVID-19 si sia attenuata in Cina, le scuole di ogni ordine e grado hanno comunque adottato severe misure di contenimento dell’epidemia a salvaguardia della salute degli alunni.

Verso le 7 del mattino, gli studenti più grandi della Wuhan No. 49 Middle School sono entrati nel campus per il nuovo semestre. Dopo essersi fatti misurare la temperatura corporea, sono stati guidati nelle proprie classi lungo un percorso appositamente progettato. Dieci minuti dopo sono entrati gli alunni di un altro anno seguendo un altro percorso prestabilito. «La sicurezza e la salute di docenti e alunni rappresentano la nostra massima priorità», spiega Yin Weiguo, un funzionario scolastico. «Un’approfondita disinfezione è stata condotta in tutte le aule, nelle mense, nei dormitori e nei locali per i servizi igienici e verrà effettuata ogni giorno: in ogni classe sono disponibili inoltre dispositivi di protezione come mascherine e disinfettanti per le mani».

Misure simili sono state adottate oggi nelle scuole di tutto il Paese, dove gli alunni anche a Shanghai, nel Sichuan, nel Jiangsu, nel Guangdong e nello Yunnan entrano in aula per il nuovo semestre. A Shanghai oltre 1,5 milioni di studenti delle scuole primarie e secondarie sono tornati oggi in classe, mentre a Shenzhen sono tornati a scuola anche gli alunni di 2.628 asili, scuole primarie e secondarie. «Il cambiamento più grande di questo semestre è che non dobbiamo più indossare le mascherine in aula», ha gioito Gan Siqi, alunno di seconda media della città di Liuyang, nella provincia centrale dello Hunan. «Anche se dobbiamo ancora farci misurare regolarmente la temperatura corporea, non siamo così nervosi come lo scorso semestre». (XINHUA)

Clicca qui per leggere anche Cina, aumenta tasso di miopia tra giovani studenti

Cina - studenti - Wuhan 2020-09-01
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Sopravvissuto al massacro di Nanchino muore a 102 anni

Sopravvissuto al massacro di Nanchino muore a 102 anni

Redazione 07 Nov 2019
Maxi progetto idroelettrico sullo Yarlung Zangbo

Maxi progetto idroelettrico sullo Yarlung Zangbo

Barbara Di Silvio 30 Nov 2020
Una tazza di… caffè!

Una tazza di… caffè!

Piero Ianniello 01 Ott 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group