In Cina il 91% delle persone porta a casa gli avanzi dal ristorante, non sprecare il cibo è considerato un valore importante
(XINHUA) – PECHINO, 31 AGO – Un recente sondaggio citato oggi dal quotidiano China Youth Daily ha dimostrato che il 91,2% dei cinesi intervistati tende a portarsi a casa il cibo avanzato dal ristorante. Nello specifico, il 30,9% ha dichiarato che porta con sé il cibo rimasto ogni volta e il 60,3% ha detto che chiede per il “doggie bag” se gli avanzi sono ancora in buono stato e ce ne sono troppi. Circa il 92% dei partecipanti sostiene che non sprecare il cibo è una virtù che non diventerà mai anacronistica e l’85,7% ha riferito che è in linea con il concetto contemporaneo di offrire maggior valore alla qualità della vita.
Gli intervistati hanno offerto anche la propria opinione su come aiutare a ridurre lo spreco alimentare. Circa il 61,8% ha consigliato ai ristoranti e alle trattorie di mettere a disposizione delle bacchette da servizio, che possono essere utili ai clienti per impacchettare i loro avanzi. Una quantità simile di partecipanti ha dichiarato che potrebbe essere utile promuovere porzioni di piatti più piccole o mezze porzioni. Circa il 59% ha suggerito alle società di catering di introdurre dei coupon o altri incentivi per i clienti che ripuliscono i loro piatti dopo cena.
Al sondaggio hanno partecipato 2.009 persone. Tra loro quelle nate tra gli anni ’80 e ’90 rappresentavano l’81,6%, mentre quelli nati negli anni ’70 rappresentavano il 10,4%. Circa l’80,7% degli intervistati vive in città di primo e secondo livello mentre il 16,3% vive in città di terzo e quarto livello. La Cina ha avviato la sua campagna contro lo spreco alimentare nel 2013 e quest’anno ha rinnovato l’invito a risparmiare il cibo in una società sempre più prosperosa. (XINHUA)
Clicca qui per leggere anche COVID-19, nuove abitudini alimentari per 91% dei cinesi