• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
scelta college Cina
foto Xinhua

Cina, scelta college basata su interessi personali

Redazione 06 Ago 2020 Cina

Nella scelta del college interessi personali anteposti alla possibilità di una carriera redditizia. È quanto emerge da un sondaggio in Cina

 

(XINHUA) – È arrivato il periodo dell’iscrizione al college per i diplomati delle scuole superiori di tutta la Cina, le cui scelte sono diventate ancora una volta un argomento molto discusso sui social media. Zhong Fangrong, diplomatosi nella provincia dello Hunan, in Cina centrale, ha fatto domanda all’Università di Pechino e ha scelto la specializzazione in archeologia dopo aver ottenuto un punteggio di 676 su 750 nell’esame nazionale di ammissione al college, noto anche come gaokao.

I pareri online sono divisi sulla scelta della giovane ragazza di villaggio. Alcuni hanno espresso ammirazione e sostegno per lei, mentre secondo altri è stato un peccato che abbia sprecato il suo punteggio alto nello scegliere una specializzazione “impopolare”. Zhong non è stata l’unica a scegliere una specializzazione basata su interessi e aspirazioni personali piuttosto che sulla promessa di una carriera redditizia in futuro. Quest’anno, un totale di 10,71 milioni di studenti cinesi hanno affrontato il gaokao, che è stato posticipato di un mese all’inizio di luglio a causa dell’epidemia di COVID-19.

I college di tutto il Paese hanno offerto ai candidati e ai loro genitori servizi di consulenza online sulle politiche di ammissione dopo la pubblicazione dei punteggi. Xu Song, a capo del dipartimento per l’iscrizione e l’occupazione dell’Università di Economia e Commercio Internazionale con sede a Pechino, ha detto che le richieste degli studenti al dipartimento hanno dimostrato che gli alunni delle scuole superiori stanno tenendo il passo con l’attualità e che probabilmente prenderanno decisioni lungimiranti in termini di scelta della loro specializzazione al college.

Secondo un sondaggio del 2019 dell’Università Normale di Pechino, diverse specializzazioni universitarie un tempo impopolari, come storia, museologia, lingua e letteratura cinese e psicologia, sono diventate negli ultimi anni le più popolari tra i diplomati delle scuole superiori nati negli anni 2000. «Cresciuti in un’era di esplosione dell’informazione, gli studenti di questa generazione sono più indipendenti e disposti a provare cose nuove perché hanno un maggiore accesso alle varie informazioni. Pongono maggiore enfasi sui loro interessi personali e sulla realizzazione di sé stessi quando decidono di scegliere una specializzazione», ha detto Yue Long, professore di educazione all’Università Normale di Shanghai. «Amo gli sport e ho assistito a eventi sportivi di ogni genere. Sto pensando di diventare giornalista o operatore di “self-media”», ha detto Sun Jiayue, candidato per il college di Pechino, che ha deciso quasi tre anni fa di studiare giornalismo sportivo all’università.

La candidata Han Guangqi ritiene che l’infermieristica sia la scelta giusta, poiché gli infermieri sono molto richiesti dalla società. «Quest’anno è un anno molto speciale», ha detto. «L’epidemia mi ha fatto capire quanto sia importante la medicina». Nel tentativo di promuovere lo sviluppo dinamico delle discipline accademiche nei college, il ministero dell’Istruzione ha messo in atto politiche a sostegno delle discipline emergenti e per frenare l’eccessiva espansione delle specializzazioni un tempo popolari e con prospettive lavorative in calo.

I college sono stati incoraggiati a creare nuove discipline, come la gestione delle emergenze e la gestione dell’assistenza agli anziani e a sviluppare specializzazioni in, ad esempio, medicina preventiva e medicina tradizionale cinese riabilitativa. In un documento sull’istruzione universitaria pubblicato nell’ottobre 2019 il ministero ha anche chiesto che i college diano agli studenti maggiore autonomia nell’apprendimento e aumentino l’offerta di materie secondarie per allevare esperti interdisciplinari. (XINHUA).

Clicca qui per leggere anche Cina, i giovani puntano a nuove professioni

Cina 2020-08-06
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Cina, Suzhou dona 20mila mascherine a Venezia

Cina, Suzhou dona 20mila mascherine a Venezia

Redazione 19 Mar 2020
Coronavirus, in Cina 116 mln di mascherine al giorno

Coronavirus, in Cina 116 mln di mascherine al giorno

Daniela Baranello 02 Mar 2020
Cina-Italia, domani 50 anni di rapporti bilaterali

Cina-Italia, domani 50 anni di rapporti bilaterali

Barbara Di Silvio 05 Nov 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group