• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
evoluzione dinosauri
foto Xinhua

Evoluzione dinosauri-uccelli passa anche dalle ovaie

Redazione 05 Ago 2020

Evoluzione, mistero sul perché rettili e dinosauri avessero due ovaie, mentre gli uccelli hanno conservato solo l’ovaia sinistra

 

(XINHUA) – Gli scienziati cinesi hanno confermato che le ovaie degli uccelli possono essere conservate nei fossili, fornendo prove della loro evoluzione riproduttiva. Come la maggior parte degli animali, i dinosauri, che sono gli antenati degli uccelli, avevano due ovaie, mentre agli uccelli moderni è rimasta solo l’ovaia sinistra. Quando gli uccelli abbiano perso l’ovaia destra rimane un mistero.

Nel 2013, gli scienziati dell’Istituto di Paleontologia e Paleoantropologia dei Vertebrati (Institute of Vertebrate Paleontology and Paleoanthropology o IVPP) dell’Accademia Cinese delle Scienze hanno studiato esemplari di uccelli che risalgono a circa 120 milioni di anni fa. La ricerca ha scoperto che nei primi uccelli è stata conservata solo l’ovaia sinistra. Gli scienziati hanno concluso che l’ovaia destra potrebbe essere scomparsa durante l’evoluzione dai dinosauri agli uccelli. Questo fenomeno potrebbe essersi verificato per far perdere peso agli uccelli per farli volare in maniera efficiente.

Dopo la pubblicazione dello studio, alcuni ricercatori si sono chiesti se fosse possibile che i tessuti molli potessero essersi conservati nei fossili per un tempo così lungo, ipotizzando che i fossili dell’ovaia potessero in realtà essere semi di piante non digerite. Il team di ricerca ha studiato i fossili utilizzando metodi che includono la microscopia elettronica a scansione, la spettroscopia a dispersione di energia e le tecniche tradizionali di sezionamento.

I risultati hanno mostrato che i fossili di tessuto consistono di muscolo e struttura vascolarizzata e possono essere identificati come ovaie invece che semi di piante. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Communications Biology. (XINHUA).

Clicca qui per leggere anche Cina: identificata nuova specie di piccolo dinosauro

2020-08-05
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Cina, nel bike sharing cresce ricorso a sistema BDS

Cina, nel bike sharing cresce ricorso a sistema BDS

Redazione 02 Lug 2020
Coronavirus, diario di un membro dell’equipe cinese

Coronavirus, diario di un membro dell’equipe cinese

Redazione 16 Mar 2020
Coronavirus, possibile smentita sull’origine dell’epidemia

Coronavirus, possibile smentita sull’origine dell’epidemia

Giulia Carbone 29 Gen 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group