Monete in onore del sito Unesco di Liangzhu in Cina, prevista l’emissione di una moneta d’oro e due d’argento, tutte a corso legale
(XINHUA) – La Banca centrale cinese emette oggi una nuova serie di monete commemorative per celebrare le vestigia archeologiche dell’antica città di Liangzhu, riconosciuta Patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Lo ha reso noto la People’s Bank of China.
La serie numismatica comprende una moneta d’oro e due d’argento, tutte a corso legale. Tutte le monete presentano sul dorso l’emblema nazionale, mentre sul rovescio è incisa la scritta in caratteri cinesi “Patrimonio mondiale” e “Vestigia archeologiche della città di Liangzhu”. La moneta aurea, dal diametro di 22 millimetri, contiene otto grammi di oro puro e presenta un valore nominale di 100 yuan (circa 14,16 dollari). Una delle due monete d’argento, dal diametro di 90 millimetri e contenente 500 grammi del prezioso metallo, presenta un valore nominale di 150 yuan. L’altra moneta argentea, dal diametro di 40 millimetri, contiene 30 grammi di argento e presenta un taglio da 10 yuan.
Le rovine dell’antica città di Liangzhu, situata nella provincia orientale dello Zhejiang, sono riconosciute a livello mondiale come un’importante testimonianza della civiltà cinese risalente ad almeno 5.000 anni fa. Il sito è stato inserito l’anno scorso nella lista del Patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. (XINHUA)
Clicca qui per leggere anche Le rovine dell’antica Liangzhu, nuovo Patrimonio UNESCO