• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Cina conia monete per sito Unesco di Liangzhu

redazione 06 Lug 2020 Cina - Unesco

Monete in onore del sito Unesco di Liangzhu in Cina, prevista l’emissione di una moneta d’oro e due d’argento, tutte a corso legale

(XINHUA) – La Banca centrale cinese emette oggi una nuova serie di monete commemorative per celebrare le vestigia archeologiche dell’antica città di Liangzhu, riconosciuta Patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Lo ha reso noto la People’s Bank of China.

La serie numismatica comprende una moneta d’oro e due d’argento, tutte a corso legale. Tutte le monete presentano sul dorso l’emblema nazionale, mentre sul rovescio è incisa la scritta in caratteri cinesi “Patrimonio mondiale” e “Vestigia archeologiche della città di Liangzhu”. La moneta aurea, dal diametro di 22 millimetri, contiene otto grammi di oro puro e presenta un valore nominale di 100 yuan (circa 14,16 dollari). Una delle due monete d’argento, dal diametro di 90 millimetri e contenente 500 grammi del prezioso metallo, presenta un valore nominale di 150 yuan. L’altra moneta argentea, dal diametro di 40 millimetri, contiene 30 grammi di argento e presenta un taglio da 10 yuan.

Le rovine dell’antica città di Liangzhu, situata nella provincia orientale dello Zhejiang, sono riconosciute a livello mondiale come un’importante testimonianza della civiltà cinese risalente ad almeno 5.000 anni fa. Il sito è stato inserito l’anno scorso nella lista del Patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. (XINHUA)

Clicca qui per leggere anche Le rovine dell’antica Liangzhu, nuovo Patrimonio UNESCO

Cina - Unesco 2020-07-06
redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : redazione

Articoli Correlati

Cina, aumentata produzione di biciclette in aprile

Cina, aumentata produzione di biciclette in aprile

redazione 08 Giu 2020
Shenzhen apre le porte alle aziende internazionali

Shenzhen apre le porte alle aziende internazionali

redazione 04 Gen 2020
Cina, video mercatini di strada virali sui social

Cina, video mercatini di strada virali sui social

redazione 05 Giu 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019