Hong Kong oggi celebra i 23 anni dal ritorno alla madrepatria cinese in coincidenza con l’entrata in vigore della legge sulla sicurezza nazionale
(XINHUA) – HONG KONG, 1 LUG – Hong Kong ha celebrato oggi il 23esimo anniversario del suo ritorno alla sovranità cinese, che coincide con l’entrata in vigore nella notte nella Regione amministrativa speciale della legge sulla sicurezza nazionale. Alle 8 di stamani nel corso di una cerimonia nella Golden Bauhinia Square di Hong Kong, sono state issate la bandiera nazionale cinese e la bandiera della Regione amministrativa speciale di Hong Kong ed è stato intonato l’inno nazionale.
Elicotteri hanno sorvolato Victoria Harbour, mostrando le bandiere nazionali e regionali, e una nave adibita al servizio antincendio ha salutato l’evento lanciando in aria una colonna d’acqua. In un ricevimento seguito della cerimonia di innalzamento delle bandiere, il Capo dell’Esecutivo di Hong Kong, Carrie Lam, ha sottolineato l’importanza dell’anniversario del ritorno alla Cina e ha affermato che la nuova legge contribuirà a ripristinare la stabilità nella regione.
La “Legge della Repubblica popolare cinese sulla salvaguardia della sicurezza nazionale nella Regione amministrativa speciale di Hong Kong” è stata approvata all’unanimità nella 20esima sessione del Comitato permanente del 13esima Assemblea nazionale del popolo, il massimo organo legislativo cinese, ed è entrata in vigore alle 23 ora locale di ieri. La legislazione è arrivata mentre a Hong Kong si verificavano da tempo disordini sociali, iniziati a giugno dello scorso anno. Violenti incidenti e rivolte hanno calpestato l’ordine e lo stato di diritto, minacciato la sicurezza delle persone e messo in pericolo la sicurezza nazionale.
Lam ha definito la promulgazione della legge un punto di svolta per portare Hong Kong fuori dall’impasse attuale e ripristinare la stabilità e l’ordine dal caos. Il governo di Hong Kong farà tutto il possibile e rimarrà fedele ai suoi doveri per adempiere alla responsabilità primaria di applicare la legge. Lam ha anche sottolineato l’istituzione a Hong Kong di un comitato per la protezione della sicurezza nazionale.
Celebrazioni per l’anniversario sono in corso anche oggi, con sfilate di carri allegorici e pescherecci e residenti che hanno cantato l’inno nazionale in coro. Alla cerimonia di apertura delle celebrazioni, Luo Huining, direttore dell’Ufficio di collegamento del governo centrale cinese a Hong Kong, ha messo in luce il successo nell’applicazione del principio di “un Paese, due sistemi” nella regione negli ultimi 23 anni. «Con il passare del tempo, avremo una chiara visione del fatto che la promulgazione della legge segna una svolta significativa per Hong Kong nel passaggio dai disordini alla stabilità e una pietra miliare nell’applicazione pratica del principio di “un Paese, due sistemi” in città», ha dichiarato Luo. (XINHUA)
Clicca qui per leggere anche Hong Kong, approvate leggi di sicurezza nazionale