• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • Shop
  • LIBRI
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Il cervo di nove colori
      • Cao Chong e l’elefante
      • L’albero di pere
      • Le pietre dai cinque colori
      • Sima Guang e la giara
      • Il pennello incantato
      • Niu Lang e Zhi Nu
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Chiamare la luna
      • Il cavallo del dipinto magico
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
      • Mulan (seconda edizione)
      • Nezha conquista il Re Dragone
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Vicenza Cina Italia
foto Xinhua

Cina-Italia, Guiyang e Vicenza saranno gemellate

Redazione 25 Giu 2020 Cina - Coronavirus - Italia

La città veneta di Vicenza ha ricevuto dalla città cinese materiale sanitario anti-coronavirus. I primi scambi tra le due sono iniziati nel 2018

(XINHUA) – GUIYANG, 25 GIU – Vicenza sarà gemellata con la città cinese di Guiyang, capoluogo della provincia sud-occidentale del Guizhou. Le rispettive autorità municipali hanno avviato le procedure per instaurare un nuovo genere di rapporto, che così permetterà alle due città di promuovere la cooperazione bilaterale in vari settori.

A marzo, Vicenza ha ricevuto da Guiyang una serie di donazioni di materiale sanitario, volte a contribuire al contenimento dell’epidemia di COVID-19, che includevano 40.000 mascherine chirurgiche, 5.000 paia di guanti medici e 1.000 paia di occhiali protettivi. Il sindaco di Vicenza, Francesco Rucco, ha espresso la propria gratitudine a Guiyang con una lettera inviata ad aprile, in cui suggeriva di avviare le procedure necessarie al gemellaggio tra le due città.

Guiyang e Vicenza hanno avviato i primi scambi istituzionali nel 2018, con una serie di visite di cortesia, firmando anche un protocollo di cooperazione. Nel maggio dello scorso anno è stato istituito un gruppo di lavoro congiunto in merito agli scambi tra le due città. Le parti prevedono di rafforzare la cooperazione in vari settori quali l’istruzione, la cultura, il turismo e l’industria manifatturiera. (XINHUA)

Clicca qui per leggere anche Coronavirus, Padova ringrazia Cina per mascherine

Cina - Coronavirus - Italia 2020-06-25
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

In Cina si apre il Taihu World Cultural Forum

In Cina si apre il Taihu World Cultural Forum

Flavia Terrana 13 Ott 2021
Apre la Scuola di lingua cinese di “Cina in Italia”

Apre la Scuola di lingua cinese di “Cina in Italia”

Giulia Carbone 13 Feb 2020
L’Italia attesa alla terza edizione della CIIE

L’Italia attesa alla terza edizione della CIIE

Barbara Di Silvio 03 Nov 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group