• Home
  • Acquista la rivista

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Monastero di Labrang Gansu restauro
foto Xinhua

Monastero di Labrang, quasi finito il restauro

Daniela Baranello 19 Giu 2020 Gansu - restauro

Il complesso buddhista tibetano del Monastero di Labrang, nella provincia cinese del Gansu, occupa 800.000 metri quadrati

È quasi giunto al termine il restauro del Monastero di Labrang, complesso buddhista tibetano situato nella provincia del Gansu, nel nord ovest della Cina. Sono durati otto anni i lavori di ristrutturazione e oggi, il corpo principale e gli affreschi di 14 sale sono tornati come nuovi.

Ad oggi, sono state restaurate sei sale dell’intera struttura e ora toccherà a due sale di meditazione, ai colori dei dipinti sulle colonne e ad altre parti delle sale interessate. Il progetto di restauro è stato avviato nel 2012 e si basa su rafforzare gli elementi strutturali, restaurare affreschi e dipinti e migliorare le misure di sicurezza. Il monastero è uno dei maggiori templi della scuola Gelug. I lavori di restauro, ad oggi, hanno già visto un investimento di quasi 400 milioni di yuan. Secondo l’esperto Sonam Gya, si è cercato di intervenire il meno possibile per preservare l’integrità e lo stato originale del complesso.

Il Monastero di Labrang, situato nella contea di Xiahe della prefettura autonoma tibetana di Gannan, fu costruito nel 1709 e dal 1982 è tutelato come patrimonio culturale nazionale. Noto per la particolare architettura, occupa una superficie di oltre 800mila metri quadrati. Il progetto è il primo restauro di grande portata effettuato dalla sua costruzione. Per più di 300 anni ha subito diversi incendi e la sua struttura in fango e legno necessitava un rinforzo. Oggi il monastero ospita sei scuole buddhiste, 84 sale di meditazione e più di 500 alloggi per i monaci.

Clicca qui per leggere anche A giugno restauro pagoda in Mongolia Interna

Gansu - restauro 2020-06-19
Daniela Baranello
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Daniela Baranello

Articoli Correlati

Hangzhou, film italiani in proiezione per l’anniversario

Hangzhou, film italiani in proiezione per l’anniversario

Barbara Di Silvio 09 Nov 2020
Due documentari per conoscere la Cina nascosta

Due documentari per conoscere la Cina nascosta

Giulia Carbone 23 Ott 2019
Cinema, in Cina record botteghini per film di guerra

Cinema, in Cina record botteghini per film di guerra

Redazione 24 Ago 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group