• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Il lungo viaggio
    • Ebook
    • Collana INCINQUE
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Ecco come troppa luce notturna causa depressione

redazione 08 Giu 2020

Esporsi alla luce notturna in maniera eccessiva influisce sull’umore, scoperto specifico circuito neuronale interessato nei mammiferi

(XINHUA) – HEFEI, 8 GIU – Un’eccessiva esposizione alla luce notturna può influenzare i circuiti neurali del cervello e causare depressione, secondo quanto hanno scoperto alcuni scienziati cinesi in uno studio pubblicato online sulla rivista Nature Neuroscience. Secondo la ricerca, la luce può agire sulle diverse funzioni fisiologiche dei mammiferi, compreso l’umore. Precedenti studi avevano ravvisato una connessione fra l’esposizione prolungata a livelli anormali di luce nelle ore notturne e fenomeni di depressione e deficit cognitivo negli esseri umani, ma il meccanismo alla base di questo processo era finora rimasto poco chiaro.

I ricercatori della University of Science & Technology of China e della Hefei University hanno condotto un esperimento, esponendo alcune cavie alla luce blu per due ore a notte per tre settimane. I topi hanno mostrato comportamenti depressivi, perdurati anche dopo la fine dell’esperimento di esposizione notturna. Avvalendosi di uno strumento per il tracing neurale, il team di scienziati ha identificato uno specifico circuito neuronale interessato dalla luce blu, rivelando il meccanismo alla base dell’insorgere della depressione.

Se la luce dovesse agire sullo stesso circuito neurale umano, ha spiegato Zhao Huan, uno degli autori dello studio della Hefei University, questo potrebbe spiegare in che modo l’eccessiva esposizione all’illuminazione notturna influisce sugli esseri umani. (XINHUA)

Clicca qui per leggere anche L’insonnia toglie ricchezza ai giovani cinesi

2020-06-08
redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : redazione

Articoli Correlati

Aerospazio: Cina pronta a lanciare modulo di laboratorio Wentian

Aerospazio: Cina pronta a lanciare modulo di laboratorio Wentian

redazione 19 Lug 2022
Spazio, svelate immagini bandiera cinese su Marte

Spazio, svelate immagini bandiera cinese su Marte

redazione 11 Giu 2021
Prima giudice cinese alla Corte Internazionale

Prima giudice cinese alla Corte Internazionale

Chiara Toschi 13 Nov 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019