Esporsi alla luce notturna in maniera eccessiva influisce sull’umore, scoperto specifico circuito neuronale interessato nei mammiferi
(XINHUA) – HEFEI, 8 GIU – Un’eccessiva esposizione alla luce notturna può influenzare i circuiti neurali del cervello e causare depressione, secondo quanto hanno scoperto alcuni scienziati cinesi in uno studio pubblicato online sulla rivista Nature Neuroscience. Secondo la ricerca, la luce può agire sulle diverse funzioni fisiologiche dei mammiferi, compreso l’umore. Precedenti studi avevano ravvisato una connessione fra l’esposizione prolungata a livelli anormali di luce nelle ore notturne e fenomeni di depressione e deficit cognitivo negli esseri umani, ma il meccanismo alla base di questo processo era finora rimasto poco chiaro.
I ricercatori della University of Science & Technology of China e della Hefei University hanno condotto un esperimento, esponendo alcune cavie alla luce blu per due ore a notte per tre settimane. I topi hanno mostrato comportamenti depressivi, perdurati anche dopo la fine dell’esperimento di esposizione notturna. Avvalendosi di uno strumento per il tracing neurale, il team di scienziati ha identificato uno specifico circuito neuronale interessato dalla luce blu, rivelando il meccanismo alla base dell’insorgere della depressione.
Se la luce dovesse agire sullo stesso circuito neurale umano, ha spiegato Zhao Huan, uno degli autori dello studio della Hefei University, questo potrebbe spiegare in che modo l’eccessiva esposizione all’illuminazione notturna influisce sugli esseri umani. (XINHUA)
Clicca qui per leggere anche L’insonnia toglie ricchezza ai giovani cinesi