Lo scorso dicembre, l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha istituito il 21 maggio 2020 come la prima Giornata internazionale del tè
Prodotto in oltre 60 Paesi e consumato da oltre 2 miliardi di persone, il tè è considerato una delle tre bevande più diffuse al mondo. E per la prima volta quest’anno è stata istituita dalle Nazioni Unite la giornata internazionale per celebrarne e ricordarne l’importanza e i notevoli effetti salutari.
L’origine del tè va sicuramente ricercata nella cultura cinese. Consumato durante i pasti o offerto ai propri ospiti, le sue proprietà benefiche per la salute del nostro corpo sono davvero tante come tante sono le varie tipologie di tè cinese.
Per la giornata dedicata a questa preziosa bevanda, Cina in Italia Editore ha deciso di realizzare il libro Il tè cinese che parla proprio dell’origine del tè, delle sue proprietà e dei vari meccanismi che si innescano nel nostro corpo dopo averlo assunto. Il libro sarà pubblicato a giugno e non vediamo l’ora di ricevere i vostri feedback.
Ma questo è solo uno dei nuovi volumi che lanceremo presto, perché Cina in Italia vi terrà compagnia per tutta l’estate con tante novità.