Il manuale, grazie a centinaia di foto e a un testo semplice, fa conoscere al grande pubblico gli sport tradizionali delle arti marziali cinesi
In seguito all’epidemia di COVID-19, all’inizio di quest’anno, molti esperti di sport e fitness, compresi quelli dell’Università dello Sport di Shanghai, hanno proposto al grande pubblico diversi esercizi tradizionali cinesi. La casa editrice People’s Sports Publishing House, con sede a Pechino, ha recentemente pubblicato Intangible Cultural Heritage Sports for Better Health (Feiyi Tiyu Jianshen Fa), un manuale sui metodi tradizionali cinesi e sulle arti marziali per i non atleti. Lo riporta China Daily.
«Con questo libro, il primo in termini di portata e profondità, gli appassionati degli sport tradizionali cinesi possono imparare 27 metodi tradizionali per migliorare la salute», ha detto Guo Yucheng, professore dell’Università dello Sport di Shanghai e redattore capo del libro. Il volume, frutto di anni di ricerche, è nato in seno all’Istituto di ricerca sul patrimonio culturale immateriale dello sport in Cina. Unico nel suo genere, l’Istituto di ricerca ha come obiettivo la preservazione del patrimonio culturale immateriale sportivo cinese. Corsi di laurea, master e dottorati sulla storia e le teorie delle arti marziali cinesi sono solo alcune delle iniziative che qui vengono portate avanti.
Con una legge formulata e introdotta nel 2011, gli sport tradizionali e acrobatici sono ufficialmente riconosciuti come elementi del patrimonio culturale immateriale cinese. «Almeno 977 tipi di sport cinesi secolari hanno resistito alla prova del tempo, diventando un elemento unico della scena sportiva del XXI secolo», ha detto Li Yin, direttore dell’Istituto. «Di queste discipline sportive, 129 sono quelle tradizionali delle arti marziali, utili sia per l’autodifesa che per la salute».
Uno dei grandi pregi del volume Intangible Cultural Heritage Sports for Better Health, è saper rendere comprensibile a tutti le origini storiche e culturali delle varie arti marziali nonché quello di spiegare diffusamente gli esercizi fisici. Questo grazie a un lessico semplice e diretto, ma anche a centinaia di foto e video, scansionabili con un codice QR sullo smartphone. E per soddisfare le esigenze dei lettori di diverse fasce d’età, alcuni esercizi tradizionali presenti nel libro sono stati modificati per renderli meno impegnativi dal punto di vista fisico, ha notato Zhu Xiaofeng, un editore della casa editrice People’s Sports Publishing House.
Clicca qui per leggere Coronavirus in libri illustrati per bambini