In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, Nanchino ospiterà le celebrazioni principali. In Cina mostre ed eventi online
(XINHUA) – PECHINO, 12 MAG – Il programma di attività ed eventi previsti in Cina per la Giornata Internazionale dei Musei, che ricorre ogni 18 maggio, è stato reso noto ieri dalle autorità del Paese asiatico, dove l’epidemia di coronavirus continua ad attenuarsi. La National Cultural Heritage Administration (NCHA) cinese ha comunicato che il Museo di Nanchino, capoluogo della provincia del Jiangsu, in Cina orientale, ospiterà le celebrazioni principali.
Per l’occasione, ha spiegato in conferenza stampa il curatore del museo, Gong Liang, insieme a otto diverse istituzioni, compreso il Museo dello Henan, l’istituto ospiterà una mostra nella quale saranno presentate eccezionalmente riunite oltre 200 opere selezionate tra vari tesori della Cina risalenti a un’epoca lunga quasi un millennio e compresa tra il Periodo delle Primavere e degli Autunni (tra il 770 e il 476 a.C.), il Periodo degli Stati Combattenti (tra il 475 e il 221 a.C.) e la dinastia Han, al potere in Cina dal 202 a.C. al 220 d.C.
Dedicata al tema “Musei per l’eguaglianza: diversità e inclusione”, la Giornata Internazionale dei Musei di quest’anno prevede anche una serie di attività particolari organizzate intorno al 18 maggio in varie località del Paese. L’obiettivo, secondo l’amministrazione cinese, è quello di costruire delle vere e proprie piattaforme di comunicazione tra i musei e il pubblico. Per rendere omaggio agli operatori sanitari impegnati in prima linea contro il coronavirus, la cerimonia inaugurale delle celebrazioni principali previste a Nanchino si aprirà con la donazione di un carico di materiali a dimostrazione degli sforzi collettivi profusi nel Paese per contenere l’epidemia di COVID-19.
Secondo la NCHA, anche i musei provinciali dello Hainan, del Gansu, del Liaoning e dello Heilongjiang organizzeranno varie mostre per celebrare la lotta condotta in Cina contro la pandemia. Per la prima volta e proprio a causa della crisi sanitaria, ha precisato in conferenza stampa il vicedirettore dell’amministrazione cinese, Guan Qiang, oltre a limitare l’afflusso del pubblico alle celebrazioni principali e ad approfondire i relativi piani di emergenza, gli eventi organizzati sul territorio saranno legati a una serie di attività tenute online.
Queste, ha aggiunto il funzionario, saranno trasmesse in diretta streaming via Internet. Dal 2009, le celebrazioni principali per la Giornata Internazionale dei Musei si sono tenute in 11 diverse città cinesi, tra cui Chongqing, Guangzhou, Pechino e Changsha. In collaborazione con l’agenzia di stampa Xinhua, ha osservato Guan, la NCHA attiverà poi una piattaforma per mostrare online il meglio delle collezioni dei musei cinesi.
L’amministrazione, ha concluso il funzionario cinese, inviterà anche varie celebrità ed esperti a esprimere il proprio parere su queste mostre e a valutare diversi approcci per trasmettere e sviluppare in modo innovativo la cultura tradizionale cinese attraverso le dirette streaming sulla piattaforma. (XINHUA)
Clicca qui per leggere anche Online mostra su arte gestuale dell’Opera di Pechino