• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Miao Cina
foto Xinhua

Cina, il live streaming dà nuova vita a un villaggio Miao

Giacomo Di Costanza 12 Mag 2020 Cina

In Cina, con le sue dirette in live streaming, Shi Linjiao è riuscita a far conoscere al grande pubblico la cultura e le particolarità dell’etnia Miao

Con la diretta live streaming di venerdì scorso, Shi Linjiao ha visto salire a 64.000 i seguaci del suo profilo sul social network TikTok. Una popolarità che solo un anno fa le sarebbe sembrata impossibile. Dopo essersi diplomata in un conservatorio della provincia cinese di Zhejiang, nel 2019 la ventiquattrenne Shi ottiene un impiego nell’ambito delle nuove tecnologie. Ciò la costringe a trasferirsi in città, suo malgrado. «La paga era abbastanza decente, ma a volte mi sentivo persa», ricorda. I ritmi forsennati della città, i mille rumori, lo stress della gente le vanno stretti. Sente che non è quello il suo posto.

Pochi giorni prima della Festa di primavera, la decisione: tornare a casa, dove iniziare un’attività con due amici d’infanzia. Con testardaggine e passione, Shi si è così riproposta di promuovere la sua terra natìa, i cibi e i paesaggi tanto amati sulle piattaforme di live streaming. Far conoscere al mondo la bellezza contadina, sincera, di quel villaggio rurale.

Shi è nata a Shibadong, un villaggio montano dell’etnia Miao nella prefettura autonoma Miao e Tujia di Xiangxi. Nelle dirette live streaming Shi, con indosso i colorati abiti tradizionali, mostra con grazia e competenza ai suoi spettatori le particolarità della cucina locale, i paesaggi naturali della zona e le specificità culturali dell’etnia Miao. La spontaneità con la quale Shi si muove davanti alla camera è molto apprezzata dal pubblico, come dimostrano le 100.000 visualizzazioni raggiunte da alcuni video in cui la giovane mostra alcuni semplici lavori agricoli. Venerdì scorso, Shi ha cantato in diretta alcune canzoni popolari, ricordo della sua infanzia. Lo spettacolo le ha fatto guadagnare altri 2.000 seguaci sul social network e regali virtuali da oltre 800 spettatori.

L’infanzia di Shi, seppur felice, non è stata facile. Insieme ai suoi fratelli e sorelle, la giovane ha vissuto per lunghi anni in ristrettezze economiche poiché, dopo la morte del padre, l’unica fonte di reddito era l’umile stipendio della madre. Disagio alleviato dalla politica governativa di eliminazione della povertà, che sta dando nuovo slancio alle economie rurali cinesi. Mentre gli altri abitanti di Shibadong sfruttano i fondi del governo per migliorare attività economiche già esistenti, Shi porta avanti il suo sogno. Diventare una testimonial del suo piccolo, amato villaggio.

Ha così iniziato a muoversi nel mondo dei video, fra riprese, montaggio e post produzione. Fondamentale, ammette con riconoscenza la giovane, il supporto dei suoi amici e di tutti coloro che hanno creduto in lei. «Abbiamo girato alcuni brevi video e li abbiamo caricati su piattaforme internet per accumulare fan. È stato davvero difficile durante i primi mesi, perché abbiamo imparato quasi tutto da zero» ha detto. Dopo aver raggiunto un certo numero di persone, era il momento di cimentarsi nelle dirette streaming. «Il live streaming è molto buono, e abbiamo attratto diverse migliaia di nuovi seguaci dopo ogni show», afferma.

Grazie alle dirette, la ragazza può sostenere economicamente la sua famiglia nonché favorire una maggiore esposizione e vendita dei prodotti locali. «Vorrei aiutare gli abitanti del villaggio a guadagnare di più», sostiene la ragazza. «Non è mai facile attirare l’attenzione della gente, soprattutto degli utenti di Internet. Ma siamo perseveranti e desiderosi di imparare», aggiunge Shi.

Clicca qui per leggere anche Successo mondiale per la blogger cinese contadina

Cina 2020-05-12
Giacomo Di Costanza
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Giacomo Di Costanza

Articoli Correlati

Scoperte le rovine di un’antica distilleria cinese

Scoperte le rovine di un’antica distilleria cinese

Elena Wang 06 Set 2019
Gli anni ’80 di Pechino rivivono in un sotterraneo

Gli anni ’80 di Pechino rivivono in un sotterraneo

Redazione 10 Dic 2019
Festa della lanterna presentata in Costa Azzurra

Festa della lanterna presentata in Costa Azzurra

Redazione 02 Dic 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group