• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Blog
    • Città Cinesi
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Ristoranti Cinesi
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Chiamare la luna
      • Il cavallo del dipinto magico
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
      • Mulan (seconda edizione)
      • Nezha conquista il Re Dragone
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (prima edizione eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
civiltà cinese
foto Xinhua

Un sito archeologico racconta origini civiltà cinese

Redazione 08 Mag 2020 Cina

Una recente scoperta archeologica getta nuova luce sulle origini della civiltà cinese. Il sito, detto “Regno di Heluo”, risale a 5.300 anni fa

(XINHUA) – Alcuni archeologi cinesi hanno annunciato ieri risultati significativi nel sito di Shuanghuaishu nella provincia dello Henan in Cina centrale, fornendo prove essenziali sull’origine della civiltà cinese, che è attiva da oltre 5.000 anni.

Con una superficie di 1,17 milioni di metri quadrati, il sito di Shuanghuaishu si trova sulla riva sud del Fiume Giallo nella municipalità di Heluo, Gongyi City. Il sito archeologico, con resti risalenti a circa 5.300 anni fa, è stato denominato dagli archeologi cinesi “Regno di Heluo” per la posizione al centro dell’area di Heluo, dove il Fiume Giallo (conosciuto come Lui nell’antica Cina) e il fiume Luohe si incontrano.

«Il sito di Shuanghuaishu è il complesso di più alto livello, con la funzione di città capitale del regno, scoperto finora nel bacino del Fiume Giallo nella fase intermedia e finale della Cultura di Yangshao, la fase iniziale della formazione della civiltà cinese», ha dichiarato Li Boqian, professore dell’Università di Pechino, in una conferenza stampa sulle principali scoperte archeologiche del sito di Shuanghuaishu, tenutasi il 7 maggio a Zhengzhou, il capoluogo di provincia.

Durante la conferenza stampa, Gu Wanfa, direttore dell’Istituto di Ricerca Municipale di Zhengzhou per i Reperti Culturali e l’Archeologia, ha spiegato che un gran numero di reperti della cultura di Yangshao, risalenti a 5.000-7.000 anni fa, sono stati scoperti nel sito. «Gli importanti ritrovamenti archeologici dimostrano la rappresentatività e l’influenza dell’area di Heluo nella fase aurea dell’origine della civiltà cinese circa 5.300 anni fa», ha affermato Wang Wei, membro dell’Accademia cinese delle scienze sociali.

Dal 2013, l’Istituto di Ricerca Municipale di Zhengzhou per i Reperti Culturali e l’Archeologia e l’Istituto di Archeologia dell’Accademia Cinese delle Scienze Sociali hanno condotto nel sito continui scavi archeologici. (XINHUA)

Clicca qui per leggere anche Cina, apre al pubblico la “Pompei d’Oriente”

Cina 2020-05-08
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Wuhan fra le destinazioni più ambite dai viaggiatori

Wuhan fra le destinazioni più ambite dai viaggiatori

Giacomo Di Costanza 29 Apr 2020
Cina, i treni lenti testimoni del mutare della vita

Cina, i treni lenti testimoni del mutare della vita

Redazione 03 Mag 2021
Inaugurato a Shanghai il più grande planetario

Inaugurato a Shanghai il più grande planetario

Francesca Runci 19 Lug 2021

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group