Una recente scoperta archeologica getta nuova luce sulle origini della civiltà cinese. Il sito, detto “Regno di Heluo”, risale a 5.300 anni fa
(XINHUA) – Alcuni archeologi cinesi hanno annunciato ieri risultati significativi nel sito di Shuanghuaishu nella provincia dello Henan in Cina centrale, fornendo prove essenziali sull’origine della civiltà cinese, che è attiva da oltre 5.000 anni.
Con una superficie di 1,17 milioni di metri quadrati, il sito di Shuanghuaishu si trova sulla riva sud del Fiume Giallo nella municipalità di Heluo, Gongyi City. Il sito archeologico, con resti risalenti a circa 5.300 anni fa, è stato denominato dagli archeologi cinesi “Regno di Heluo” per la posizione al centro dell’area di Heluo, dove il Fiume Giallo (conosciuto come Lui nell’antica Cina) e il fiume Luohe si incontrano.
«Il sito di Shuanghuaishu è il complesso di più alto livello, con la funzione di città capitale del regno, scoperto finora nel bacino del Fiume Giallo nella fase intermedia e finale della Cultura di Yangshao, la fase iniziale della formazione della civiltà cinese», ha dichiarato Li Boqian, professore dell’Università di Pechino, in una conferenza stampa sulle principali scoperte archeologiche del sito di Shuanghuaishu, tenutasi il 7 maggio a Zhengzhou, il capoluogo di provincia.
Durante la conferenza stampa, Gu Wanfa, direttore dell’Istituto di Ricerca Municipale di Zhengzhou per i Reperti Culturali e l’Archeologia, ha spiegato che un gran numero di reperti della cultura di Yangshao, risalenti a 5.000-7.000 anni fa, sono stati scoperti nel sito. «Gli importanti ritrovamenti archeologici dimostrano la rappresentatività e l’influenza dell’area di Heluo nella fase aurea dell’origine della civiltà cinese circa 5.300 anni fa», ha affermato Wang Wei, membro dell’Accademia cinese delle scienze sociali.
Dal 2013, l’Istituto di Ricerca Municipale di Zhengzhou per i Reperti Culturali e l’Archeologia e l’Istituto di Archeologia dell’Accademia Cinese delle Scienze Sociali hanno condotto nel sito continui scavi archeologici. (XINHUA)
Clicca qui per leggere anche Cina, apre al pubblico la “Pompei d’Oriente”