Pechino 2022, il progetto “Ice Jar” ospiterà piste di pattinaggio nonché spazi per ricerca scientifica, riabilitazione e dormitori
(XINHUA) – PECHINO, 7 MAG – Il centro di allenamento “Ice Jar”, una delle nuove opere in costruzione per i Giochi Olimpici Invernali del 2022 di Pechino, ha completato la realizzazione di due piste di pattinaggio su ghiaccio. La Third Construction Engineering del China Construction Second Engineering Bureau ha reso noto che il getto di calcestruzzo di una pista di pattinaggio di velocità short track è stato completato lunedì, 4 maggio, mentre l’altro versamento è stato realizzato il 6.
Nel contesto dell’epidemia di COVID-19, la costruzione del progetto “Ice Jar”, che dovrebbe essere completato entro la fine di maggio, ha ripreso i lavori a metà febbraio, con la premessa di un rigoroso controllo e prevenzione. Attualmente, nel cantiere sono presenti oltre 250 lavoratori, impegnati principalmente nella costruzione di piste di pattinaggio e nella decorazione finale degli interni. La superficie totale di costruzione è di 33.200 metri quadrati e l’altezza dell’edificio principale è di 30,15 metri.
Il progetto prevede sei piani fuori terra, un piano interrato e due piani interrati in alcune zone, tra cui una pista di curling standard e una pista di pattinaggio di velocità short track. Nell’edificio ci sono anche spazi per la ricerca scientifica, la riabilitazione medica, i dormitori degli atleti e altre strutture abitative. L’opera adotta una tecnologia ambientale per la produzione di ghiaccio che permette di risparmiare in modo significativo la perdita di capacità di raffreddamento, controllando accuratamente la temperatura della superficie delle piste. La struttura è in grado di fornire agli atleti migliori luoghi per la competizione e l’allenamento.
Dopo i Giochi Olimpici Invernali di Pechino del 2022, la sede continuerà ad essere utilizzata come base di allenamento per le squadre nazionali cinesi e sarà aperta al pubblico per la pratica. (XINHUA)
Clicca qui per leggere anche Pechino, villaggio olimpico pronto, al via rifiniture