In Cina si potenzia l’e-commerce nelle zone rurali, anche grazie al successo del live streaming come nuovo strumento di promozione dei prodotti agricoli
(XINHUA) – I servizi di live streaming sono diventati un nuovo strumento per vendere prodotti agricoli in Cina, mentre il Paese potenzia le reti di e-commerce nelle aree rurali. La sera del 21 aprile Li Xuying, direttore di un negozio di Taobao nella provincia nordoccidentale cinese dello Shaanxi, ha venduto più di 20 tonnellate di funghi agarici per un valore di oltre 3 milioni di yuan (circa 425.000 dollari) con due celebrità delle vendite online in diretta Li Jiaqi e Wei Ya. Li ha detto che la vendita tramite diretta streaming ha fatto conoscere a più persone i prodotti agricoli di qualità delle zone rurali.
Secondo le statistiche, la piattaforma live streaming di Taobao, il principale sito di e-commerce di Alibaba, ha ospitato 1,4 milioni di trasmissioni in diretta per la vendita di prodotti agricoli, coprendo 2.000 contee e distretti in tutta la Cina. Ciò è stato reso possibile dagli investimenti della Cina nelle infrastrutture e-commerce delle aree rurali. Secondo un rapporto del ministero dell’Agricoltura e degli Affari Rurali del 30 aprile, il 98 percento dei villaggi accorpati della Cina è coperto da fibra ottica e 4G, mentre il 99 percento dei villaggi poveri è coperto da banda larga. Secondo il rapporto attualmente nelle aree rurali 556.000 villaggi accorpati hanno ora accesso ai servizi postali e sono operativi più di 30.000 punti di consegna espressa.
Grazie al sostegno del governo e alla diffusione di Internet, i giganti cinesi dell’e-commerce, come Alibaba e JD.com, si stanno concentrando maggiormente sulle aree rurali per contribuire a eliminare la povertà. Ad aprile Alibaba ha lanciato un piano per costruire 1.000 basi digitali per l’agricoltura. Ha anche firmato un accordo con l’autorità commerciale della provincia dello Shaanxi per ampliare i canali di vendita e migliorare il servizio di e-commerce nelle aree rurali. (XINHUA)
Clicca qui per leggere anche Live streaming, l’economia ai tempi del Coronavirus