• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
viaggiatori Wuhan COVID-19
foto Xinhua

Wuhan fra le destinazioni più ambite dai viaggiatori

Giacomo Di Costanza 29 Apr 2020 COVID-19 - Wuhan

Wuhan è in cima alla wish list di molti viaggiatori cinesi, desiderosi di aiutare la città a risollevarsi dalla lotta contro il COVID-19

Tutti ricordiamo la città cinese di Wuhan con le immagini degli sforzi della popolazione locale contro il COVID-19. Ospedali costruiti in pochi giorni, migliaia di posti letto, mascherine, medici, pazienti e tanta sofferenza. Immagini che rimarranno, indelebili, nei cuori dei cinesi. Per i quali, però, Wuhan non è solo questo, ma anche panorami mozzafiato, tecnologia, grattacieli futuristici che si accostano armonicamente alla tradizione più antica. E molto altro ancora.

I cinesi testimoniano questa loro consapevolezza con la volontà di visitare la capitale dello Hubei, di poter godere dei suoi mille volti. Un report, pubblicato martedì dal Centro di ricerca sul turismo dell’Accademia cinese delle scienze sociali, rivela che Wuhan è in cima alla lista dei desideri di numerosi viaggiatori. Secondo il report, basato sui big data e su 15.163 questionari, molti hanno fermamente deciso di contribuire alla ripresa economica della regione dopo l’epidemia. La meta più popolare rimane comunque Pechino, seguita da Chongqing e, in terza posizione, Wuhan.

I dati rivelano come la popolazione con basso reddito sia maggiormente interessata ai viaggi rispetto al passato, in quanto ora gli hotel e le attrazioni offrono prezzi vantaggiosi. Le persone di questo gruppo hanno in programma, in media, 3,8 viaggi durante l’anno, rispetto a 1,6 viaggi del 2019. Prevista anche una quantità maggiore di denaro speso dai cinesi in viaggi, con 5.746 yuan (811 dollari). Rispetto alle stime dello scorso anno vi è stato un incremento di 734 yuan.

Nonostante le numerose disdette subìte dagli hotel e luoghi turistici negli scorsi mesi a causa di COVID-19, circa il 72,4% degli intervistati sostiene di avere in programma viaggi ed escursioni con il calare dell’epidemia. Quasi il 10% delle persone intervistate ha pianificato gite o viaggi durante l’epidemia, mentre oltre il 30% si ripromette di visitare luoghi turistici fra i tre e i sei mesi dalla fine dell’emergenza sanitaria. Maggiore la predisposizione per i tour a breve distanza rispetto a quelli all’estero: fra gli intervistati è opinione diffusa che le attrazioni domestiche siano più sicure rispetto a quelle oltre confine.

«L’epidemia di COVID-19 ha prodotto la più grande sfida che il settore turistico mondiale abbia mai visto da tempo», ha detto Song Rui, direttore del Centro di ricerca sul turismo. «Il settore è in lenta ripresa grazie alle misure forti ed efficaci del governo per controllare l’epidemia, ma la ripresa del turismo si scontra con gli ostacoli che si frappongono alla sicurezza, alla pulizia e ai possibili rischi durante i viaggi», ha aggiunto.

Shu Zhan, responsabile del Tencent Culture and Tourism Industry Research Center, ha affermato recentemente in una conferenza stampa online che l’epidemia di coronavirus ha cambiato il punto di vista della popolazione sul consumo. Ciò richiede un aggiornamento dell’industria del turismo, al fine di intercettare con sempre maggior precisione la crescente domanda di prodotti di qualità. Alcuni fra gli aspetti che in futuro avranno un ruolo importante per il settore turistico sono la risposta alle emergenze, la sicurezza sociale e la salute.

Clicca qui per leggere anche Ciliegi in fiore a Wuhan, 4 mln di visualizzazioni

COVID-19 - Wuhan 2020-04-29
Giacomo Di Costanza
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Giacomo Di Costanza

Articoli Correlati

Quinto Forum sulla cultura Mazu

Quinto Forum sulla cultura Mazu

Chiara Toschi 28 Ott 2020
Cina, 3 panda giganti selvatici avvistati in Sichuan

Cina, 3 panda giganti selvatici avvistati in Sichuan

Redazione 10 Apr 2020
Shanghai, in porto prima nave da crociera nazionale

Shanghai, in porto prima nave da crociera nazionale

Barbara Di Silvio 12 Nov 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group