La Cina vuole compensare gli effetti del nuovo coronavirus promuovendo una serie di misure per garantire l’occupazione ai laureati
(XINHUA) – La Cina ha adottato una serie di misure per favorire l’occupazione tra i laureati a seguito dell’impatto della pandemia di coronavirus sul mercato del lavoro. Lo ha affermato in un’intervista il direttore del gruppo di esperti riunito dal ministero cinese dell’Istruzione per l’emergenza COVID-19, Wang Dengfeng.
Questi provvedimenti, ha spiegato il funzionario cinese, prevedono l’incremento delle iscrizioni ai programmi di perfezionamento post laurea e ai corsi di specializzazione, la creazione di nuovi posti di lavoro nei settori dell’istruzione, della ricerca e dei servizi sanitari e sociali e l’aumento del sostegno ai laureati della provincia dello Hubei, la più gravemente colpita dall’epidemia, e delle regioni più povere.
In collaborazione con diversi siti web dedicati agli annunci di lavoro, il ministero offre una serie di opportunità online per trovare un’occupazione e agevolare ulteriormente le assunzioni. Una piattaforma di reclutamento digitale, attivata alla fine di febbraio, ha finora offerto oltre 9 milioni di posizioni lavorative, ricevendo circa 13,6 milioni di candidature. Allo stesso tempo, ha aggiunto Wang, ogni settimana la piattaforma ha ospitato una speciale fiera occupazionale e un corso di formazione in streaming dedicato a chi cerca lavoro. (XINHUA)
Clicca qui per leggere anche Cina, due fiere online per trovare lavoro