• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
attrazioni Hubei Wuhan COVID-19
foto Xinhua

Hubei riapre oltre il 60% delle attrazioni principali

Redazione 27 Apr 2020 COVID-19 - Hubei - Wuhan

Con l’attenuarsi dell’epidemia di COVID-19, nella provincia dello Hubei, con Wuhan primo focolaio, riapre la maggior parte delle attrazioni turistiche

(XINHUA) – Nella provincia dello Hubei, in Cina centrale, sono riprese le attività in 266 delle principali attrazioni turistiche di classe A, ovvero il 63,2 percento del totale, con l’attenuarsi dell’epidemia di malattia da nuovo coronavirus (COVID-19). Lo hanno dichiarato ieri le autorità della provincia duramente colpita dal virus.

Secondo il dipartimento provinciale della cultura e del turismo, tra i siti turistici 12 sono attrazioni di classe 5A. Rimarrà comunque chiusa la Pagoda della Gru Gialla, un punto di riferimento per il turismo a Wuhan. Una serie di linee guida diffuse dal dipartimento riguardo gli spostamenti in occasione delle prossime vacanze del Primo maggio afferma che tutti i punti turistici riaperti dovrebbero limitare il flusso di visitatori al 30 percento della capacità giornaliera e che possono solo aprire le proprie aree esterne per prevenire la diffusione dell’epidemia.

I turisti sono tenuti a prenotare i biglietti e a prenotarsi per le visite sul sito ufficiale, in anticipo attraverso l’applicazione per smartphone o tramite telefono e ad entrare in tempo nei siti. Secondo le linee guida un maggior numero di dipendenti sarà tenuto a pattugliare le aree, compresi gli ingressi, i percorsi principali e le aree di ristoro nelle attrazioni e la provincia monitorerà anche i flussi turistici attraverso la rete e i big data per evitare assembramenti. (XINHUA)

Clicca qui per leggere anche Ciliegi in fiore a Wuhan, 4 mln di visualizzazioni

COVID-19 - Hubei - Wuhan 2020-04-27
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Cina, ripresa del turismo dopo l’epidemia

Cina, ripresa del turismo dopo l’epidemia

Redazione 21 Ago 2020
Pechino, metro con sistema di controllo intelligente

Pechino, metro con sistema di controllo intelligente

Redazione 09 Apr 2020
“Blanc de Chine”, evoluzione della millenaria arte di Dehua

“Blanc de Chine”, evoluzione della millenaria arte di Dehua

Barbara Di Silvio 03 Nov 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group