• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Biblioteca Nazionale coronavirus
foto Xinhua

Coronavirus: Biblioteca Nazionale, la memoria cinese

Redazione 24 Apr 2020 Coronavirus

Biblioteca Nazionale lancia un progetto a ricordo e testimonianza della lotta del Paese all’epidemia di nuovo coronavirus

(XINHUA) – La Biblioteca Nazionale della Cina ha lanciato un progetto di memoria nazionale per documentare la battaglia del Paese contro l’epidemia di COVID-19. L’istituzione è impegnata nella raccolta e nella conservazione di materiali di valore storico o di particolare significato che registrano in modo veritiero gli sforzi compiuti a livello nazionale nella prevenzione e nel controllo dell’epidemia.

Nel frattempo, mira anche a documentare l’impatto di COVID-19 sulla vita, la mentalità e le relazioni sociali del popolo cinese, così come le nuove tecnologie impiegate per il controllo dell’epidemia e i cambiamenti nei modelli di gestione sociale, come il lavoro o lo studio da casa.

La biblioteca raccoglierà oggetti e documenti tra cui libri, articoli, immagini, risorse multimediali e opere d’arte attraverso contributi pubblici, scambi e acquisti. Saranno incluse nel progetto anche le interviste a persone che hanno partecipato alla lotta contro l’epidemia e che testimoniano il difficile lavoro svolto. (XINHUA)

Clicca qui per leggere anche Cina-Italia, testimonianze di lotta al coronavirus

Coronavirus 2020-04-24
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Cina e Ue, cosa ne pensano i media cinesi?

Cina e Ue, cosa ne pensano i media cinesi?

Giulia Carbone 22 Mar 2019
Coronavirus, positivo uno degli italiani rimpatriati da Wuhan

Coronavirus, positivo uno degli italiani rimpatriati da Wuhan

Giulia Carbone 07 Feb 2020
Hong Kong: 1.140 arrestati per violenze

Hong Kong: 1.140 arrestati per violenze

Elena Wang 04 Set 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group