La mostra sull’era spaziale, online dal 24 aprile, ricorda il 50esimo anniversario del lancio di Dongfanghong-1, il primo satellite cinese
(XINHUA) – PECHINO, 23 APR – Cinquant’anni fa la Cina entrava nell’era spaziale. Per l’occasione una mostra con una cinquantina di reperti storici sarà accessibile online a partire da domani, nel giorno del 50º anniversario del lancio di Dongfanghong-1, il primo satellite cinese, il 24 aprile del 1970.
La mostra, organizzata congiuntamente dal Museo Nazionale della Cina e dall’Accademia di Tecnologia Spaziale della Cina copre un ampio spettro di oggetti, come manoscritti, francobolli, simulatori e tute spaziali, tracciando 50 anni di progresso in ambito aerospaziale, da Dongfanghong-1 alla sonda lunare Chang’e passando per la navicella spaziale Shenzhou. Sarà possibile vedere anche una calcolatrice azionata a manovella utilizzata dal fisico nucleare Deng Jiaxian durante lo studio e lo sviluppo della prima bomba atomica cinese e la tuta spaziale del primo astronauta cinese Yang Liwei, che volò nello spazio a bordo della Shenzhou-5 nel 2003.
Gli spettatori potranno vivere un nuovo modo di esplorare lo spazio in maniera virtuale con modelli di satelliti e razzi e assistere alla diretta in 5G della mostra. Dal 2016 la Cina ha dichiarato il 24 aprile come la propria Giornata dello Spazio, per ricordare il lancio di Dongfanghong-1. (XINHUA)
Clicca qui per leggere anche Rover cinese svela i segreti della Luna