In Cina si utilizzano tecnologie avanzate come il drone e la funivia intelligente per collegare i villaggi rurali al mondo esterno
(XINHUA) – Per oltre 4.600 abitanti del villaggio di Xintang, nella provincia del Guangdong, in Cina meridionale, il ritiro dei pacchi è diventato più facile grazie ad un sistema logistico funiviario intelligente. Sviluppato dalla società tecnologica IBOSST, il sistema logistico è entrato ufficialmente in funzione il 15 aprile a Xin’an Township, con una funivia lunga cinque chilometri che collega la città e il villaggio di Xintang.
Il sistema è costituito da diverse smart box che fanno la spola tra le due estremità della funivia. Un viaggio di sola andata dura soltanto 15 minuti circa. Secondo l’azienda, ogni scatola è in grado di trasportare merci fino a 100 chilogrammi di peso. Nella Cina rurale, la maggior parte delle aziende di logistica non installa stazioni di consegna nei villaggi. Gli abitanti dei villaggi devono recarsi nei punti di consegna a livello di municipalità per ritirare i loro pacchi.
Attualmente, la linea di consegna intelligente prevede un servizio di corriere espresso per le società di spedizioni, tra queste: ZTO Express, STO Express e Yunda Express. Il servizio è entrato nella fase di prova nel novembre dell’anno scorso. Renhong, direttore esecutivo della Guangdong Logistics Profession Association, ha affermato che in Cina sono state utilizzate tecnologie avanzate, tra cui droni e funivie logistiche intelligenti, per collegare meglio le aree rurali con il mondo esterno e stimolare la relativa economia. (XINHUA)
Clicca qui per leggere anche Cina:i villaggi tradizionali saranno protettiApprovato regolamento per la provincia orientale dello Zhejiang