• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
foto Xinhua

Gigante e-commerce Alibaba annuncia aiuti a PMI

Redazione 08 Apr 2020 Alibaba - e-commerce

Iniziativa congiunta della provincia del Zhejiang con il gigante dell’e-commerce Alibaba per sviluppo digitale delle piccole e medie imprese

(XINHUA) – HANGZHOU, 8 APR – La provincia dello Zhejiang nella Cina orientale e il gigante dell’e-commerce Alibaba Group ieri hanno lanciato insieme un’iniziativa per promuovere lo sviluppo digitale delle piccole e medie imprese (PMI). In base all’iniziativa, le due parti sfrutteranno il potenziale digitale delle industrie manifatturiere dello Zhejiang, aiuteranno le PMI a realizzare sistemi di produzione e marketing digitali e ad espandere i canali internazionali di marketing digitale dei prodotti “Made in Zhejiang”.

Per quanto riguarda le PMI orientate all’esportazione, Alibaba le aiuterà ad espandersi in nuovi mercati attraverso piattaforme come AliExpress, Lazada e Tmall World e aiuterà un sottoinsieme di queste PMI a trasformare e sviluppare la loro attività attraverso misure come il sostegno alle risorse, la riduzione dei dazi e iter rapidi. Quanto al settore manifatturiero, l’obiettivo è quello di attivare la catena di produzione, lanciare un incubatore per un gruppo di “Super produttori di proprietà intellettuale” designati e promuovere 10 distretti manifatturieri digitalizzati con una produzione stimata in decine di miliardi di yuan.

Inoltre, Alibaba aiuterà 1.000 fabbriche a realizzare vendite dirette al consumatore per oltre 100 milioni di yuan (circa 14,2 milioni di dollari) entro tre anni. Il colosso cinese dell’e-commerce stabilirà anche 1.000 centri agricoli digitalizzati in tutta la Cina secondo l’iniziativa. Inoltre, il gigante dell’e-commerce contribuirà ad alleviare le difficoltà di finanziamento per un numero maggiore di PMI, estendendo i servizi di “pagamento immediato” fino al 30 giugno. La banca online Ant Financial, società finanziaria di Alibaba, collaborerà con centinaia di banche tradizionali per fornire prestiti a contatto zero a decine di milioni di PMI.

«Le PMI sono la linfa vitale di un’economia», ha ricordato Daniel Zhang, presidente e amministratore delegato di Alibaba Group, in una nota rivolta al personale. «Se le PMI sono vive, l’economia rimarrà viva». «Dobbiamo trasformare il ‘pericolo’ causato dalla pandemia di COVID-19 in “opportunità” per le PMI di prepararsi al futuro attraverso la trasformazione digitale», ha detto Zhang. (XINHUA)

Clicca qui per leggere anche Coronavirus, in Cina raccolta fondi per aiutare l’Italia

Alibaba - e-commerce 2020-04-08
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Cina, a settembre fiera alimentare a Changsha

Cina, a settembre fiera alimentare a Changsha

Redazione 25 Giu 2020
L’istruzione cambia la vita dei pastori in Xinjiang

L’istruzione cambia la vita dei pastori in Xinjiang

Redazione 13 Mag 2020
Cina, acido polilattico avvia linea produttiva

Cina, acido polilattico avvia linea produttiva

Redazione 12 Giu 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group