• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
foto Xinhua

Coronavirus, Li Junhua: «La Cina sempre con voi»

Redazione 07 Apr 2020 Cina - Coronavirus

Kit sanitari dalla Cina per gli studenti cinesi che vivono in Italia contro la diffusione del contagio da nuovo Coronavirus

(XINHUA) – ROMA, 7 APR – A Bergamo, città nel nord Italia segnata dal Coronavirus, lo studente cinese Liu Lihang ha recentemente ricevuto dalla Cina un pacco di aiuti sanitari contenente kit medici che lo ha commosso. «A prescindere da dove ci troviamo, riceviamo cure tempestive dalla nostra patria. Come cinese, mi sento molto orgoglioso», ha detto Liu.

Questi kit sanitari forniti dall’ambasciata cinese in Italia sono stati distribuiti dalle associazioni degli studenti cinesi a molti studenti che studiano nel Paese europeo. Da oltre un mese, il numero di casi confermati di COVID-19 è in costante aumento in Italia. L’ambasciata cinese sta facendo del suo meglio per salvaguardare la salute e la sicurezza di oltre 20.000 studenti cinesi in Italia e trasmettere i messaggi di affetto dalla loro patria.

Secondo Yu Xingguo, consigliere educativo dell’ambasciata cinese in Italia, dopo la conferma dell’epidemia di Coronavirus nel nord Italia, l’ambasciatore cinese Li Junhua ha immediatamente esortato il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca italiano e i presidenti delle università competenti ad occuparsi degli studenti cinesi presenti.

L’ambasciata non ha perso tempo a creare un gruppo di lavoro speciale e ad aprire una linea di consulenza dedicata agli studenti e ai loro genitori. Inoltre, ha sostenuto la creazione di una squadra di medici cinesi volontari, ha introdotto la piattaforma di consultazione sanitaria online per i cinesi all’estero e ha collaborato con l’Università Normale di Pechino nella creazione di una linea di supporto psicologico, fornendo agli studenti le conoscenze sulla prevenzione delle epidemie, la diagnosi iniziale e l’orientamento psicologico.

L’ambasciata ha raccolto informazioni su casi sospetti o confermati di Coronavirus tra gli studenti cinesi, comunicando con loro uno ad uno e offrendogli un aiuto continuo, specialmente a quelli residenti nelle aree settentrionali del Paese fortemente colpite. Il personale dell’ambasciata è stato in contatto con più di 50 studenti cinesi che hanno chiesto aiuto. Nei giorni scorsi l’ambasciata ha raccolto materiale medico, tra cui 20.000 maschere facciali, e lo ha inviato per posta a più di 40 associazioni di studenti cinesi in tutta Italia. La prima spedizione di pacchi sanitari è già stata distribuita, mentre altre due sono in distribuzione.

Alcuni kit sanitari includono una nota con una breve poesia scritta in calligrafia cinese da Hou Yuenan, uno studente cinese in Italia. Hou ha dichiarato a Xinhua che con la sua poesia intendeva dare conforto ai suoi coetanei e far loro capire che non serve farsi prendere dal panico perché la Cina, la loro patria, è sempre lì per loro. Sorpresi dalla poesia, diversi destinatari hanno pubblicato le foto delle note sui social media. Hou è membro dell’associazione degli studenti cinesi del Politecnico di Milano, che sta assistendo l’ambasciata nella distribuzione di kit sanitari agli studenti cinesi nella città dell’Italia settentrionale.

Il 26 marzo l’ambasciatore Li ha tenuto una videoconferenza con i rappresentanti di tutte le istituzioni studentesche cinesi in Italia. Ha ascoltato i racconti degli studenti sulla loro vita e sul loro studio e ha risposto alle domande. Li ha detto che l’ambasciata e i consolati continueranno a distribuire pacchi sanitari agli studenti cinesi e faranno del loro meglio per soddisfare le loro esigenze di protezione basilare. «Nessuno degli studenti cinesi in Italia si sentirà mai solo, l’ambasciata e i consolati saranno sempre lì con voi, la nostra patria e i nostri parenti saranno sempre con voi», ha detto Li. (XINHUA)

Clicca qui per leggere anche Missioni cinesi assistono gli studenti all’estero

Cina - Coronavirus 2020-04-07
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Coronavirus, pensieri di una madre cinese

Coronavirus, pensieri di una madre cinese

Lanbo Hu 18 Feb 2020
ONU, la Giornata Mondiale della Lingua Cinese

ONU, la Giornata Mondiale della Lingua Cinese

Giulia Carbone 20 Apr 2022
CIIE, innovazioni italiane con Icona design

CIIE, innovazioni italiane con Icona design

Redazione 10 Nov 2021

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group