• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Il lungo viaggio
    • Ebook
    • Collana INCINQUE
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Coronavirus, in Cina controllo qualità su prodotti medici

redazione 03 Apr 2020 Cina - Coronavirus

Coronavirus, da aprile richiesta la certificazione su export di forniture sanitarie, previste indagini e punizioni per responsabili di problemi di qualità

(XINHUA) – PECHINO, 3 APR – La Cina ha confermato che applicherà un rigoroso controllo di qualità e di sicurezza sulla produzione e l’esportazione delle forniture mediche, a maggior ragione nel momento della lotta globale contro il nuovo Coronavirus (COVID-19). Lo comunica il ministero del Commercio.

La Cina – secondo i dati del ministero – ha esportato circa 2,77 miliardi di articoli di prodotti medici fondamentali per il controllo e la prevenzione delle epidemie per un valore di 6,29 miliardi di yuan (circa 887,53 milioni di dollari) a partire dal 1° marzo. La Cina – si legge sul sito del ministero – si impegna a svolgere indagini accurate e a punire severamente i responsabili di eventuali problemi di qualità e ha chiesto agli esportatori di prodotti medici, tra cui i kit per il tampone, le mascherine mediche, le tute protettive, i ventilatori e i termometri a infrarossi, di fornire una documentazione supplementare al momento dello sdoganamento.

Secondo il ministero, a partire da mercoledì 1° aprile, gli esportatori di questi prodotti hanno dovuto dichiarare che la merce è stata ufficialmente registrata in Cina e che soddisfa gli standard di controllo di qualità delle rispettive destinazioni di esportazione. Il ministero si augura inoltre che gli acquirenti stranieri acquistino da fornitori i cui prodotti siano stati registrati presso le autorità di regolamentazione cinesi, verifichino la qualità del prodotto prima di usarlo e seguano rigorosamente le procedure operative e il campo di applicazione.

Informazioni sulla registrazione e l’approvazione dei prodotti medici possono essere ottenute dal sito web della National Medical Products Administration. Il ministero comunica che le autorità cinesi hanno concesso l’approvazione d’emergenza a decine di kit di test per COVID-19 e centinaia di altri prodotti medici legati al virus. (XINHUA)

Clicca qui  per leggere anche Cina, imprese import-export ritornano in attività

Cina - Coronavirus 2020-04-03
redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : redazione

Articoli Correlati

Auto Shanghai: mercato cinese il più ampio, smart e verde

Auto Shanghai: mercato cinese il più ampio, smart e verde

redazione 27 Apr 2021
Mercato cinese rilevante per Made in Italy nel 2021

Mercato cinese rilevante per Made in Italy nel 2021

redazione 07 Gen 2022
Coronavirus, in economia «imparare da riapertura Cina»

Coronavirus, in economia «imparare da riapertura Cina»

redazione 05 Mag 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019