Il progetto del villaggio per le Olimpiadi invernali di Pechino copre una superficie totale costruita di circa 321.700 metri quadrati
(XINHUA) – La struttura in acciaio del villaggio per le Olimpiadi invernali di Pechino è stata completata e il lavoro adesso è entrato nella fase di installazione delle decorazioni e delle componenti meccaniche ed elettriche. Lo ha detto ieri l’ufficio del quartier generale per la costruzione dei grandi progetti di Pechino.
Situato nel distretto di Chaoyang della città, nel parco olimpico culturale e commerciale, il progetto del villaggio per le Olimpiadi invernali di Pechino copre una superficie totale costruita di circa 321.700 metri quadrati ed è composto da 20 edifici. Durante i Giochi, fornirà alloggio, catering, servizi medici e altri servizi di sicurezza per atleti e accompagnatori delle squadre provenienti da tutto il mondo. Comprenderà 2.260 posti letto per i Giochi Olimpici Invernali e circa 500 per i Giochi Paralimpici Invernali.
Questi edifici hanno un’altezza di 60 metri, con 17 piani fuori terra e tre sotto terra. Le parti residenziali fuori terra sono in acciaio, mentre gli edifici esterni e le parti interrate sono in cemento armato. Il progetto è entrato nelle nuove fasi di costruzione dopo la ripresa dei lavori il 10 febbraio. Al 20 marzo, sul sito erano presenti 477 addetti alla costruzione, che stanno tutti seguendo i protocolli per il controllo dell’epidemia a seguito della diffusione della malattia da nuovo coronavirus (COVID-19).
Dopo i Giochi, il villaggio per le Olimpiadi invernali di Pechino sarà utilizzato come edilizia pubblica in affitto destinata ai professionisti della città. Gli appartamenti saranno assegnati in linea con il posizionamento strategico della capitale. (XINHUA)
Clicca qui per leggere anche Olimpiadi 2022, riprendono lavori metro Pechino