• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • Shop
  • LIBRI
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Il cervo di nove colori
      • Cao Chong e l’elefante
      • L’albero di pere
      • Le pietre dai cinque colori
      • Sima Guang e la giara
      • Il pennello incantato
      • Niu Lang e Zhi Nu
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Chiamare la luna
      • Il cavallo del dipinto magico
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
      • Mulan (seconda edizione)
      • Nezha conquista il Re Dragone
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
foto Xinhua

Coronavirus, in Cina recupero psicologico dei pazienti

Redazione 20 Mar 2020 Cina - Coronavirus - COVID-19

Con la fine della tempesta, in Cina si fanno i conti con le conseguenze psicologiche che l’epidemia di COVID-19 ha avuto sui malati

(XINHUA) – La Cina ha pubblicato un piano di lavoro sulla consulenza psicologica per le persone colpite da COVID-19, dal momento che il Paese vede segnali positivi nel contenimento dell’epidemia. Il piano di lavoro, diffuso due giorni fa dalla task force inter-agenzie del Consiglio di Stato per il controllo dell’epidemia, ha richiesto servizi di consulenza psicologica, soprattutto per i pazienti di COVID-19, le loro famiglie, le famiglie dei pazienti caduti, i gruppi vulnerabili, gli operatori sanitari e coloro che combattono il virus in prima linea, compresi gli agenti di polizia e gli operatori della comunità.

Si suggerisce un approccio trasversale per aiutare le persone a superare il trauma psicologico subito con la malattia, designando specifici reparti responsabili per ogni misura elencata. Secondo la direttiva, nelle regioni più colpite, in particolare nello Hubei e nel capoluogo Wuhan, vanno istituiti gruppi di lavoro speciali composti da professionisti della salute mentale, assistenti sociali e volontari.

La Cina continentale, nella giornata del 18 marzo, non ha segnalato nuovi casi locali confermati del nuovo coronavirus, lo ha comunicato la Commissione sanitaria nazionale nella relazione giornaliera di ieri. (XINHUA)

Clicca qui per leggere anche Coronavirus, medici eroi e angeli custodi

Cina - Coronavirus - COVID-19 2020-03-20
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Coronavirus: Cina, si cerca ancora il paziente zero

Coronavirus: Cina, si cerca ancora il paziente zero

Redazione 28 Apr 2020
Cina, piano per salute bambini nei prossimi 5 anni

Cina, piano per salute bambini nei prossimi 5 anni

Redazione 09 Nov 2021
Cina, stabile produzione di farmaci da esportare

Cina, stabile produzione di farmaci da esportare

Redazione 30 Mar 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group