• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
foto Xinhua

Coronavirus, arrivato a Roma volo con esperti dalla Cina

Redazione 13 Mar 2020 Coronavirus

Volo charter con equipe e forniture mediche contro il Coronavirus atterrato a Roma Fiumicino. Di Maio esprime gratitudine

(XINHUA) – ROMA, 13 MAR – Un volo charter che dalla Cina trasportava un’equipe sanitaria di 9 esperti e tonnellate di forniture mediche, è atterrato nella serata di ieri all’aeroporto di Fiumicino, come parte degli sforzi della Cina per aiutare l’Italia a contenere l’epidemia da nuovo Coronavirus. Il velivolo di linea Airbus A-350, operato dalla compagnia aerea China Eastern, è atterrato intorno alle 22:30 presso il terminal cargo dello scalo romano, accolto da esperti della Croce Rossa, funzionari del ministero degli Esteri e rappresentanti dell’ambasciata cinese in Italia.

L’equipe è stata organizzata dalla Commissione Sanitaria Nazionale e dalla Croce Rossa cinesi. È la terza squadra di esperti inviata all’estero dalle autorità di Pechino dopo i precedenti team schierati in Iran e Iraq. Gli esperti sono partiti da Shanghai alle prime ore di ieri dopo che tutti i membri del team e l’equipaggio di bordo avevano superato i controlli sanitari in vista dell’imbarco. L’equipe ha portato con sé oltre 700 tra attrezzature e prodotti medicali, compresi respiratori, monitor e defibrillatori, tutto diviso in vari involucri avvolti con materiale impermeabile. «Abbiamo portato 30 set di apparecchiature dedicate alle unità di terapia intensiva», ha detto uno dei membri del team, con indosso una mascherina, dopo esser sceso dall’aereo.

Le attrezzature – fa sapere il Ruijin Hospital della Scuola di Medicina della Jiaotong University di Shanghai, che ha organizzato l’invio degli aiuti – sono state selezionate in base alle esigenze della controparte italiana e si sono dimostrate utili durante la pratica clinica in Cina. Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha ringraziato su Facebook la Cina: «Stasera l’Italia non è sola», ha detto in un video, mentre sul suo computer passavano le immagini in diretta dell’arrivo dell’equipe sanitaria cinese all’aeroporto romano. «Molte persone nel mondo ci stanno sostenendo».

«Un’altra lezione arriva dalla Cina proprio in questi giorni di grande difficoltà in Italia: la solidarietà; con messaggi, aiuti, equipaggiamenti medici e dottori», ha scritto ieri sera sul suo blog Beppe Grillo, ex leader e garante del Movimento 5 Stelle. «Come recita un nostro proverbio: un amico vuol bene sempre, è nato per essere un fratello nella sventura», ha aggiunto il comico genovese. Anche il presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, ha apprezzato l’arrivo degli esperti cinesi che, dopo l’arduo lavoro svolto per oltre un mese in prima linea in Cina, hanno scelto di continuare, offrendo il loro contributo all’Italia.

L’ambasciatore cinese a Roma, Li Junhua, presente all’arrivo degli aiuti a Fiumicino, ha ribadito quanto il sostegno offerto dalla Cina rappresenti un esempio della visione di una comunità umana unita dal futuro condiviso. «I membri di quest’equipe sono eroi in costante pericolo», ha sottolineato il diplomatico cinese.

Gli esperti e le attrezzature inviate dalla Cina sono arrivati due giorni dopo che il numero di casi confermati di COVID-19 in Italia aveva superato i 10.000 e il Paese era già tutto in “quarantena” da tre giorni. «Molti dottori ed esperti medici italiani vorrebbero essere qui e mostrare la propria gratitudine ai colleghi cinesi, ma non a tutti è permesso lasciare la città in questo particolare momento», ha detto una fonte della Croce Rossa italiana. (XINHUA)

Clicca qui per leggere anche Coronavirus, la Cina dona 20 mln di dollari all’Oms

Coronavirus 2020-03-13
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Cina: latitante fermato con riconoscimento voltoEra in fuga da 17 anni, il suo aspetto è cambiato

Elena Wang 10 Ago 2019
Cina: divulgazione scientifica cresciuta dell’8%

Cina: divulgazione scientifica cresciuta dell’8%

Elena Wang 01 Nov 2019
Coronavirus, prevenzione in luoghi ad alto rischio

Coronavirus, prevenzione in luoghi ad alto rischio

Redazione 16 Apr 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group