Nella situazione internazionale di diffusione del Coronavirus, i fondi della Cina serviranno ad aiutare i Paesi in via di sviluppo
(XINHUA) – La Cina dona 20 milioni di dollari all’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), che serviranno a sostenere la lotta globale contro l’epidemia di COVID-19 e a contribuire alla costruzione di sistemi sanitari pubblici nei Paesi in via di sviluppo. Lo ha spiegato ieri in conferenza stampa il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Geng Shuang.
La cooperazione internazionale in materia di prevenzione e contenimento dei contagi, ha notato Geng, sta rivestendo un’importanza crescente a fronte della diffusione dell’epidemia in diverse parti del mondo.Secondo il portavoce cinese, la donazione della Cina mira a sostenere il ruolo di coordinamentodell’Oms in termini di contrasto internazionale all’epidemia, aiutando in particolare i Paesi di piccole e medie dimensioni e con sistemi sanitari pubblici più fragili a sviluppare capacità proprie di prevenzione dei contagi.
La Cina, ha spiegato Geng, continuerà a sostenere attivamente e a partecipare alla cooperazione internazionale per contrastare l’epidemia e collaborerà con la comunità globale per salvaguardare la sicurezza sanitaria pubblica non solo a livello regionale. Sabato 7 marzo, il rappresentante permanente cinese presso le Nazioni Unite a Ginevra, Chen Xu, ha annunciato la decisione di Pechino di donare 20 milioni di dollari all’Oms, durante un incontro con il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus. (XINHUA)
Clicca qui per leggere anche Coronavirus, in Cina raccolta fondi per aiutare l’Italia