• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 旅游
    • 美食
  • Contatti
  •  

Coronavirus, in Cina 116 mln di mascherine al giorno

Daniela Baranello 02 Mar 2020 Cina - Coronavirus

Per l’emergenza coronavirus, in Cina produzione di mascherine superiore di dodici volte a quella registrata il primo febbraio

 

(XINHUA) – PECHINO, 2 MAR – La produzione giornaliera di mascherine per il viso in Cina ha raggiunto le 116 milioni di unità a partire da sabato 29 febbraio, 12 volte la cifra segnalata il 1° febbraio, visto che la produzione è aumentata in modo esponenziale. Lo rivelano oggi i dati ufficiali. Alla fine di febbraio, la capacità di produzione giornaliera di mascherine in Cina è più che quintuplicata dal 1° febbraio fino a 110 milioni di unità, che sono disponibili in calibri diversi per il settore medico e non medico. Lo comunica la Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma.

Il costante aumento sia della capacità che della produzione ha ulteriormente ridotto il deficit di fornitura. Secondo la Commissione, a partire da sabato 29 febbraio, la produzione giornaliera di maschere mediche N95 ha raggiunto 1,66 milioni di unità per garantire che il personale medico in prima linea nella battaglia contro il nuovo coronavirus sia adeguatamente equipaggiato. La Cina produceva circa la metà delle maschere del mondo con una produzione giornaliera di 20 milioni di unità prima dell’epidemia. Il Paese ha dovuto sostenere un grande aumento della produzione per garantire l’approvvigionamento, data la crescita esponenziale della domanda.

Le misure sono state introdotte per agevolare i produttori di mascherine e sostenere l’aggiornamento tecnologico del settore, mentre alcune aziende hanno riconvertito la loro produzione per realizzare i tanto necessari accessori di protezione per sostenere la lotta nazionale contro il coronavirus.

Nella provincia del Guangdong, in Cina meridionale, la Guangzhou Xingshi Equipments Co., Ltd, produttrice di pannolini e assorbenti igienici, ha convertito una delle sue linee completamente automatizzate per la produzione di mascherine. Secondo le autorità locali, con una capacità di assemblaggio di 1.000 maschere mediche al minuto, ovvero 1,4 milioni al giorno ininterrottamente, la linea ultraveloce è considerata tra

le più rapide al mondo. (XINHUA)

Cina - Coronavirus 2020-03-02
Daniela Baranello
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Daniela Baranello

Articoli Correlati

Coronavirus, isolamento? Un’occasione per imparare

Coronavirus, isolamento? Un’occasione per imparare

Redazione 10 Apr 2020
Nuovo piano di sviluppo per Chengdu e Chongqing

Nuovo piano di sviluppo per Chengdu e Chongqing

Francesca Runci 21 Ott 2021
Ip Man: Il Grandmaster del Wing Chun

Ip Man: Il Grandmaster del Wing Chun

Redazione 02 Dic 2022

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019