• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Le università cinesi sperimentano i programmi personalizzati

redazione 16 Gen 2020 Studenti cinesi - Università

Gli studenti più meritevoli possono aspirare a rientrare nel Qiang Ji Ji Hua, un piano di programmi di formazione personalizzati che offre maggiori opportunità per il prosieguo della carriera 

(XINHUA) – PECHINO, 16 GEN – La Cina approfondirà la coltivazione di nuovi talenti in varie discipline accademiche di base come la matematica e la fisica, attraverso un programma sperimentale varato in oltre 30 differenti atenei selezionati in tutto il Paese, comprese le università Peking e Tsinghua della capitale.

L’iniziativa è stata annunciata dal ministero dell’Istruzione di Pechino.

Secondo il documento, diffuso attraverso il sito-web ufficiale del ministero cinese, il piano si propone di selezionare e formare al meglio gli studenti interessati a soddisfare le principali esigenze strategiche del Paese. Si rivolge agli studenti migliori, che hanno conseguito eccellenti risultati multidisciplinari o che si sono distinti negli studi delle discipline di base.

Conosciuta in cinese come “Qiang Ji Ji Hua“, letteralmente “Piano di consolidamento delle basi (di studio)“, l’iniziativa offrirà ai candidati selezionati vari programmi di formazione personalizzati, una serie di risorse didattiche di qualità e maggiori opportunità per il prosieguo del proprio percorso di preparazione, oltre a diverse borse di studio.

Gli aspiranti dovranno sostenere l’esame nazionale di ammissione all’università e sottoporsi a un procedimento di valutazione organizzato dagli atenei selezionati prima di essere ammessi al programma. Le università coinvolte nella fase sperimentale dell’iniziativa dovranno pubblicare i propri piani di ammissione al programma entro la fine di marzo di quest’anno, mentre i candidati potranno presentare online le proprie domande a partire da aprile.

(XINHUA)

Se ti interessa l’argomento, clicca qui e leggi anche l’articolo “Università italiane, raddoppiano gli studenti cinesi”

Studenti cinesi - Università 2020-01-16
redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : redazione

Articoli Correlati

Cina-Europa: Scoda,treni merci in aumento a gennaio-giugno

Cina-Europa: Scoda,treni merci in aumento a gennaio-giugno

redazione 15 Lug 2022
Cina rivendica il primato dei computer quantistici

Cina rivendica il primato dei computer quantistici

Flavia Terrana 27 Ott 2021
Cina: alla scoperta dell’eco-città di Tianjin

Cina: alla scoperta dell’eco-città di Tianjin

Andrea Magnifici 14 Apr 2023

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019