Nuovi progetti internazionali nell’eclittica Shenzhen: nascono zone progettate per ospitare sedi centrali, il manifatturiero avanzato, laboratori per la ricerca scientifica e l’istruzione, così come il turismo culturale e altre funzioni
(XINHUA) – SHENZHEN, 19 DIC – Un totale di 128 accordi con investimenti per oltre 560 miliardi di yuan (circa 80 miliardi di dollari) sono stati firmati in una conferenza nella città di Shenzen, potenza tecnologica del sud della Cina che sta cercando di attirare investitori internazionali.
Wang Youpeng, direttore dell’ufficio di pianificazione e risorse naturali di Shenzhen ha detto alla Shenzhen Global Investment Promotion Conference che la città ha assegnato 30 chilometri quadrati di terreni industriali, distribuiti in 36 zone, per realizzare i progetti internazionali.
Wang ha detto che le zone sono progettate per ospitare sedi centrali, il manifatturiero avanzato, laboratori per la ricerca scientifica e l’istruzione, così come il turismo culturale e altre funzioni.
Wang Weizhong, segretario del Comitato Municipale di Shenzhen del Partito Comunista Cinese, ha detto che Shenzhen si sta impegnando per creare un ambiente imprenditoriale stabile, equo e trasparente per le aziende internazionali e di offrire terreni per progetti che siano coerenti con la direzione industriale della città e soddisfino il suo bisogno di sviluppo di alta qualità.
Shenzhen ospita una moltitudine di startup e le aziende importanti della tecnologia cinese, tra cui Huawei e Tencent. Nel 2018 il suo Pil è aumentato di circa il 7,5 percento su base annua, superando i 2.400 miliardi di yuan.
(XINHUA)
Leggi anche “Wuhan, la città dei motori si fa strada come hub high-tech“