I nuovi manuali per le imprese straniere in Cina rappresentano un aiuto per gli imprenditori dell’Europa centrale e orientale
(XINHUA) – SOFIA, 19 DIC – Un’associazione intergovernativa ha pubblicato una serie di manuali per aiutare gli imprenditori dei Paesi dell’Europa centrale e orientale a rafforzare i legami commerciali con la Cina. Lo ha detto a Sofia il direttore dell’Associazione per la promozione della cooperazione agricola tra la Cina e i paesi dell’Europa centrale e orientale (APACCCEEC), Vasil Gelev.
In una conferenza stampa nella capitale della Bulgaria, Gelev ha detto che l’APACCCEEC ha scritto e pubblicato i manuali per condividere le conoscenze che ha accumulato nel corso degli anni riguardo gli scambi generali e l’e-commerce con la Cina.
Secondo Gelev la serie, denominata “Giovani Imprenditori“, contiene tre manuali incentrati rispettivamente sulla registrazione di marchi commerciali e brand in Cina, l’invio di campioni dai Paesi dell’Europa centrale e orientale alla Cina e l’e-commerce tra la Cina e i Paesi dell’Europa centrale e orientale.
Inoltre, ha detto che le pubblicazioni proseguiranno nel corso del nuovo anno con manuali per la creazione di negozi online su WeChat e successivamente per la vendita di prodotti biologici e la loro certificazione.
Il direttore dell’APACCCEEC ha dichiarato che tutti possono produrre un prodotto particolare, ma è difficile soddisfare le esigenze di un mercato specifico.
“Date le dimensioni del mercato cinese e le sue prospettive a lungo termine, penso valga la pena approfondire le nostre conoscenze”, ha detto.
Nonostante il nome “Giovani Imprenditori”, secondo Gelev i manuali non sono solo per i giovani.
“Sono rivolti a chiunque voglia acquisire conoscenze”, ha detto. “In Bulgaria, siamo tutti giovani in termini di scambi commerciali con la Cina”.
Istituito a livello intergovernativo a Sofia nel giugno 2015, l’APACCCEEC coordina le attività dei ministeri da un lato e delle imprese dall’altro.
(XINHUA)