Oltre 150 esperti e studiosi provenienti da università e istituti di ricerca di tutto il mondo si sono incontrati a Qufu per scambiarsi opinioni sul tema “Confucianesimo e pace umana”
(XINHUA) – JINAN, 30 NOV – L’edizione 2019 del Forum Internazionale del Confucianesimo è iniziata oggi nella città di Qufu, luogo di nascita di Confucio nella provincia dello Shandong in Cina orientale.
Oltre 150 esperti e studiosi provenienti da quasi 100 università e istituti di ricerca da tutto il mondo si scambieranno punti di vista attraverso 24 riunioni di gruppo sul valore contemporaneo del confucianesimo e della saggezza orientale nel realizzare la pace e lo sviluppo dell’umanità.
Dal tema “Confucianesimo e pace umana“, l’evento di due giorni è organizzato congiuntamente dal Nishan World Center for Confucian Studies, dalla Renmin University of China e dal Chey Institute for Advanced Studies della Repubblica di Corea.
L’educatore e filosofo Confucio (551-479 a.C.) è stato il fondatore di una scuola di pensiero nota come confucianesimo, che ha avuto un’influenza profonda sulle generazioni successive. Confucio è stato anche il primo a istituire in Cina scuole private in cui erano iscritti studenti provenienti da diverse classi sociali.
(XINHUA)
Se ti è piaciuto l’articolo leggi anche: “Qufu, nasce un centro di ricerca sul Confucianesimo“