• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
foto Xinhua

Cina, trovati 200 reperti risalenti al Paleolitico

Redazione 28 Nov 2019 paleolitico - reperti

In una caverna a Tianjin, nel nordest del Paese sono stati riportati alla luce più di 200 reperti archeologici risalenti al Paleolitico

(XINHUA) – TIANJIN, 28 NOV – Oltre 200 reperti archeologici risalenti al Paleolitico sono stati recentemente scoperti in una caverna situata nella Municipalità settentrionale cinese di Tianjin. Lo hanno detto oggi le autorità locali di tutela del patrimonio culturale.

Il luogo del ritrovamento è posizionato su una collina nel Villaggio di Guoxiangyu, nel distretto di Jizhou. Dieci attrezzi di pietra erano stati rinvenuti all’ingresso della grotta durante scavi precedenti.

Il nuovo ciclo di scavi è stato condotto dal centro di tutela del patrimonio culturale di Tianjin, dal centro di ricerca per l’archeologia di frontiera cinese dell’Università di Jilin e dall’istituto culturale di tutela e gestione dei reperti di Jizhou.

Sheng Lishuang, vice direttore del centro di tutela del patrimonio culturale di Tianjin, ha detto che più di 100 oggetti tra attrezzi di pietra e scheletri animali sono stati ritrovati in una grotta più grande, mentre altri sono stati scoperti in una più piccola.

Gli attrezzi di pietra, tra cui selci, lame, raschietti e trapani, sono stati inviati a istituti di ricerca specializzati. “I risultati delle analisi ci consentiranno di stabilire l’età del sito“, ha detto Sheng.

(XINHUA)

Leggi anche: “In Guangxi ritrovati reperti di epoca Han e Qing“

paleolitico - reperti 2019-11-28
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Qipao o Cheongsam, storia del tradizionale abito cinese

Qipao o Cheongsam, storia del tradizionale abito cinese

Lea Vendramel 10 Apr 2019
Terminato dopo 30 anni il canone buddhista tibetano Tengyur

Terminato dopo 30 anni il canone buddhista tibetano Tengyur

Redazione 25 Giu 2019
Allevare grilli, un’antica passione cinese

Allevare grilli, un’antica passione cinese

Andrea Scandaliato 04 Ago 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group