• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Nian – L’origine del Capodanno cinese
    • L’albero di ombrelli
    • Mulan
    • La Primavera di Pechino
    • Il sole delle otto del mattino
  • Contatti
  • 中文网站
  •  

300 nuove ricette cinesi a base di patate

Giulia Carbone 22 Nov 2019 cucina cinese

Nonostante le patate non siano considerate un ingrediente di base dei piatti della tradizione culinaria cinese, la Cina ha la più ampia superficie al mondo dedicata alla loro coltivazione. Gli scienziati cinesi hanno quindi elaborato 300 ricette a base di patate

(XINHUA) – NANJING, 21 NOV – Le patate nella cucina cinese non sono considerate un ingrediente di base dei piatti tradizionali come il grano e il riso, ma vengono solitamente preparate come un piatto a parte. Adesso tuttavia gli scienziati cinesi hanno trovato il modo di usarle in oltre di 300 ricette tradizionali della cucina cinese, come il pane al vapore e i noodles.

La Cina presenta la più ampia superficie al mondo dedicata alla coltivazione e alla produzione di patate. Queste però non si adattano alle abitudini alimentari e ai gusti dei cinesi come ingrediente di base, dal momento che non contengono le proteine del glutine e hanno una scarsa malleabilità e duttilità.

Gli esperti ritengono che siano ricche di componenti nutritivi e funzionali e che utilizzarle nei piatti di base potrebbe aiutare a migliorare la nutrizione e la salute, oltre ad ottimizzare la struttura agricola cinese, contribuendo ad alleviare le pressioni sulle risorse e sull’ambiente, a garantire la sicurezza alimentare e a realizzare uno sviluppo sostenibile.

Gli scienziati dell’Institute of Food Science and Technology of the Chinese Academy of Agricultural Sciences (CAAS) hanno sviluppato tecnologie di lavorazione per produrre piatti essenziali con le patate, come noodles, pane al vapore e panini ripieni al vapore.

Questi prodotti sono già entrati nei mercati della Cina e i ricercatori del CAAS ritengono che possano avere ampie prospettive nei mercati dei Paesi lungo il Belt and Road. Le tecnologie sono state introdotte durante il Forum on Science and Technology for Agricultural and Rural Development in China tenuto quest’anno a Nanchino, capoluogo della provincia dello Jiangsu in Cina orientale.

(XINHUA)

Leggi anche “Cucina cinese: i piatti più strano della Cina“

cucina cinese 2019-11-22
Giulia Carbone
Twitter Facebook Google + linkedin More

Autori

Postato da : Giulia Carbone

Articoli Correlati

Elenco dei ristoranti cinesi di Roma

Elenco dei ristoranti cinesi di Roma

Martino Grassi 16 Nov 2018
Pu’er, il tè della longevità

Pu’er, il tè della longevità

Daniela Baranello 26 Feb 2019
Elenco dei ristoranti cinesi di Palermo

Elenco dei ristoranti cinesi di Palermo

Martino Grassi 12 Mar 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli in Evidenza

Copie rare di libri antichi cinesi esposti a Taipei

Copie rare di libri antichi cinesi esposti a Taipei

Redazione 03 Dic 2019
Festa della lanterna presentata in Costa Azzurra

Festa della lanterna presentata in Costa Azzurra

Redazione 02 Dic 2019
A Chengdu i legami tra il Mediterraneo e il Sichuan

A Chengdu i legami tra il Mediterraneo e il Sichuan

Redazione 27 Nov 2019
Cina in Italia, i 2 nuovi libri bilingui per bambini

Cina in Italia, i 2 nuovi libri bilingui per bambini

Giulia Carbone 26 Nov 2019
Copie rare di libri antichi cinesi esposti a Taipei

Copie rare di libri antichi cinesi esposti a Taipei

Redazione 03 Dic 2019
Festa della lanterna presentata in Costa Azzurra

Festa della lanterna presentata in Costa Azzurra

Redazione 02 Dic 2019
A Chengdu i legami tra il Mediterraneo e il Sichuan

A Chengdu i legami tra il Mediterraneo e il Sichuan

Redazione 27 Nov 2019
Cina in Italia, i 2 nuovi libri bilingui per bambini

Cina in Italia, i 2 nuovi libri bilingui per bambini

Giulia Carbone 26 Nov 2019

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group