• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Shuozhou tombe scoperte
Foto Xinhua

Centinaia di tombe antiche scoperte nella Cina nord

Redazione 20 Nov 2019 Archeologia - scavi archeologici

In seguito ad alcuni scavi nella provincia dello Shanxi, sono tornate alla luce più di 200 tombe che potrebbero risalire a 1700 anni fa e che potranno fare chiarezza sui costumi popolari delle epoche più antiche e sull’integrazione dei popoli nomadi con la civiltà agricola

(XINHUA) – TAIYUAN, 19 NOV – Alcuni archeologi cinesi hanno scoperto 215 tombe antiche sotto il cantiere di un’impresa di pompe funebri in costruzione nella provincia dello Shanxi, in Cina settentrionale.

Gli esperti hanno affermato che le tombe, che coprono un’area di circa 8 ettari nella città di Shuozhou, risalgono tra il Periodo degli Stati Combattenti (475 a.C.-221 a.C.) e le dinastie Liao e Jin (916-1234).

Gli archeologi hanno finora scavato 20 tombe, scoprendo oggetti di sepoltura come ceramiche e lacche.

Hao Zhigang, vicedirettore dell’ufficio reperti culturali nel distretto Shuocheng di Shuozhou, ha dichiarato che la nuova scoperta può aiutare il futuro studio dei costumi popolari antichi e l’integrazione dei popoli nomadi con la civiltà agricola.

La Grande Muraglia attraversa la città di Shuozhou, che confina con la Regione Autonoma della Mongolia Interna della Cina settentrionale. La città era una grande fortezza nell’antichità.

(XINHUA)

Se ti interessa questo argomento, clicca qui e leggi anche l’articolo “Qinghai, scoperte antiche pitture rupestri”

Archeologia - scavi archeologici 2019-11-20
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

A scuola di Meihuaquan, l’antico stile marziale cinese

A scuola di Meihuaquan, l’antico stile marziale cinese

Barbara Di Silvio 10 Nov 2020
Cosa potresti non sapere dell’Equinozio di Primavera

Cosa potresti non sapere dell’Equinozio di Primavera

Daniela Baranello 20 Mar 2020
Zheng He, vita e missioni di un grande ammiraglio cinese

Zheng He, vita e missioni di un grande ammiraglio cinese

Redazione 04 Ott 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group