• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
autobus 5G
Foto Xinhua

Chengdu, in servizio il primo autobus in 5G

Redazione 04 Nov 2019 5G - Cina

Pagare il biglietto con il riconoscimento facciale, monitorare il comportamento dei conducenti, ottenere informazioni sulle attrazioni turistiche della città e “giocare” con la realtà virtuale: tutto questo e molto di più è possibile sul nuovo autobus 5G di Chengdu

(XINHUA) – CHENGDU, 1 NOV – Chengdu, capoluogo della provincia del Sichuan, in Cina sud-occidentale, ha introdotto il primo autobus con copertura in 5G della città, offrendo ai passeggeri un’esperienza di viaggio coinvolgente.

Il bus, che ha completato un percorso lungo 28 chilometri, è destinato a funzionare da una a due volte alla settimana a intervalli irregolari. Lo riportano le fonti locali.

I passeggeri sono stati accolti con vari elementi in 5G a bordo, compresi i programmi IPTV in 5G, una vista in tempo reale delle attrazioni turistiche popolari della città e giochi a bassa latenza con un paio di occhiali per la realtà virtuale.

L’intelligenza artificiale può essere sfruttata per rilevare in tempo reale i dati sul flusso di passeggeri nelle stazioni degli autobus e monitorare il comportamento di guida degli automobilisti. Lo comunica Chengdu Public Transport Group, l’azienda di trasporto pubblico.

La tecnologia in 5G presenterà un’ampia gamma di applicazioni nel trasporto pubblico come l’analisi del comportamento del conducente, il riconoscimento facciale dei passeggeri e il pagamento con scansione del volto.

(XINHUA)

Se ti interessa questo argomento, clicca qui e leggi anche l’articolo “Zhengzhou, la scansione facciale sostituisce il biglietto della metro”

5G - Cina 2019-11-04
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Save the Children, dimezzati I disturbi della crescita in Cina

Save the Children, dimezzati I disturbi della crescita in Cina

Redazione 12 Giu 2019
Incontro tra ministri esteri Pechino-Pyongyang

Incontro tra ministri esteri Pechino-Pyongyang

Elena Wang 04 Set 2019
Coronavirus: Cina, il ruolo dei giovani

Coronavirus: Cina, il ruolo dei giovani

Redazione 06 Mag 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group