Secondo un rapporto pubblicato dall’ONU, Shenzhen risulta essere la quarta città al mondo per competitività economica
(XINHUA) – NEW YORK, 25 SET – Le città cinesi sono diventate sempre più competitive a livello economico.
Shenzhen, ad esempio, risulta la quarta area urbana al mondo per competitività tra le prime 1.007 metropoli con una popolazione di oltre 500.000 abitanti.
A rivelarlo è il ‘Global Urban Competitiveness Report 2018-2019‘ pubblicato dalle Nazioni Unite, insieme all’Accademia cinese delle Scienze Sociali e al Programma UN-Habitat, in occasione della 74/ma sessione dell’Assemblea generale dell’Onu.
La competitività economica di una città si riferisce alla sua capacità di creare valore e ottenere profitti economici.
Lo studio mostra che gli Stati Uniti possiedono un evidente vantaggio in termini di competitività economica urbana a livello globale ma la Cina sta rapidamente guadagnando terreno anche in questo campo.
Altre quattro città cinesi figurano infatti tra le prime 20 aree urbane più competitive al mondo citate nel rapporto, ossia Hong Kong, Shanghai, Guangzhou e Pechino. L’agglomerato New York – Newark, insieme a Singapore e Londra risulta tra le prime tre città in termini di competitività economica globale.
Il rapporto annuale, il terzo nel suo genere, analizza anche la competitività sostenibile delle città globali. L’agglomerato New York – Newark guida anche questa classifica, seguiti da Tokyo e Londra. Hong Kong si colloca al sesto posto in questa lista, unica città cinese a figurare tra le prime 20 aree urbane del mondo per competitività sostenibile.
(XINHUA)