• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Mascotte Pechino 2022
Foto Xinhua

Olimpiadi 2022: una lanterna e un panda come mascotte

Redazione 18 Set 2019 Olimpiadi 2022 - panda

Sono state svelate le mascotte dei Giochi di Pechino 2022: un panda gigante e un “cucciolo” di lanterna rossa, simboli della patria, di forza e di integrazione

(XINHUA) – PECHINO, 17 SET – Un panda gigante di nome “Bing Dwen Dwen” sarà la mascotte dei Giochi Olimpici di Pechino 2022 e un “cucciolo” di lanterna rossa chiamato “Shuey Rhon Rhon” sarà la mascotte dei Giochi Paralimpici invernali.

Le mascotte, presentate nella serata di oggi alla Shougang Ice Hockey Arena di Pechino, sono fortemente legate alla cultura della nazione ospitante. Tra i partecipanti alla cerimonia di lancio il vice primo ministro cinese Han Zheng, che è anche membro del Comitato permanente dell’Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, e il presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) Thomas Bach.

Il presidente esecutivo di Pechino 2022 e sindaco della capitale, Chen Jining, ha spiegato l’idea alla base delle due mascotte:

“Combinano elementi della cultura tradizionale cinese e uno stile moderno e internazionale, oltre a sottolineare le caratteristiche degli sport sul ghiaccio e sulla neve, e quelle della città ospitante. Le mascotte mostrano chiaramente le aspettative del popolo cinese per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Pechino e il caloroso benvenuto della Cina agli amici di tutto il mondo”, ha affermato Chen, aggiungendo che le due mascotte “sono concepite per esprimere l’intero spettro dello spirito olimpico, che comprende la passione, la perseveranza, l’amicizia e la comprensione reciproca per coinvolgere attivamente il pubblico”.

Il presidente del CIO Bach ha manifestato la sua gioia per il design della mascotte olimpica.

Bach ha dichiarato durante la cerimonia:

“Da quello che ho visto, posso dire che è una grande scelta. La mascotte integra i migliori elementi e caratteristiche della Cina e del suo popolo. Sarà un meraviglioso ambasciatore per la Cina e per i Giochi di Pechino 2022”.

Il presidente del Comitato Paralimpico Internazionale Andrew ha inviato un videomessaggio:

“È una mascotte che rappresenta una lanterna cinese, ma anche il Capodanno cinese. È un messaggio del futuro per la futura generazione di cinesi che si ispirerà alla straordinaria fede degli atleti paralimpici”.

GiochiFoto Xinhua

Mascotte
Foto Xinhua

Il panda gigante, che sarà la mascotte olimpica, è spesso considerato un simbolo della Cina. Il suo casco simboleggia anche la neve e il ghiaccio degli sport invernali. Il nome “Bing Dwen Dwen” è una combinazione di diversi significati in lingua cinese, con “Bing” la parola cinese per “ghiaccio”, e “Dwen Dwen” che significa robusto e vivace.

La scelta paralimpica della lanterna è vista come “simbolo di raccolto, calore e luce”. Nel nome “Shuey Rhon Rhon“, “Shuey” è la parola cinese per “neve” e “Rhon Rhon” ha il duplice significato di tolleranza e integrazione.

La presentazione di oggi conclude il processo di presentazione delle proposte, iniziato l’8 agosto 2018 e che ha visto più di 5.800 progetti di design provenienti dalla Cina e dall’estero.

(XINHUA)

Olimpiadi 2022 - panda 2019-09-18
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Sci di fondo, una nuova passione per i giovani cinesi

Sci di fondo, una nuova passione per i giovani cinesi

Redazione 15 Gen 2020
Coronavirus, quarantena finita per nazionale di calcio

Coronavirus, quarantena finita per nazionale di calcio

Redazione 06 Apr 2020
Calcio robot, la Cina campionessa mondiale

Calcio robot, la Cina campionessa mondiale

Giulia Carbone 08 Lug 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group