(XINHUA) – QINGDAO, 5 SET – L’edizione del 2019 dell’East Asia Marine Cooperation Platform Qingdao Forum ha aperto i battenti oggi nella città costiera di Qingdao, nella provincia dello Shandong in Cina orientale. La tre giorni, a tema “Verso una maggiore apertura e connessione”, è patrocinata dal Ministero delle Risorse Naturali e dal governo provinciale dello Shandong. Quasi 400 rappresentanti, tra cui funzionari governativi, esperti, economisti e dirigenti d’impresa di oltre 30 Paesi e regioni, oltre a organizzazioni internazionali, sono chiamati a un intenso scambio di opinioni su una vasta gamma di argomenti, che comprendono la creazione di una rete di partenariati e il rafforzamento del meccanismo di cooperazione della piattaforma. Si terranno inoltre diverse discussioni sui temi di economia marittima regionale, scienza, tecnologia, cultura e protezione dell’ambiente. La Cina è disposta a lavorare con altri Paesi in campi come la protezione dell’ambiente marino, la ricerca di biomedicina marina, l’utilizzo delle risorse marine, l’esplorazione oceanica e contribuirà alla crescita della cooperazione marittima. Lo ha dichiarato Cheng Liwei, ingegnere responsabile del Ministero delle Risorse Naturali. Il forum è un progetto di riferimento per la realizzazione dell’iniziativa Belt & Road. La prima edizione dell’evento si è tenuta nel 2016. Sono previsti anche cinque seminari, incentrati sulle zone di libero scambio pilota della Cina, la cooperazione portuale, la pesca marina, la cultura e il turismo oceanico. (XINHUA)