• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Nian – L’origine del Capodanno cinese
    • L’albero di ombrelli
    • Mulan
    • La Primavera di Pechino
    • Il sole delle otto del mattino
  • Contatti
  • 中文网站
  •  

Shanghai, siti storici rinascono grazie a tecnologia

Elena Wang 05 Set 2019

(XINHUA) – SHANGHAI, 4 SET – Quasi 1.300 tra monumenti e gli edifici storici più visitati di Shanghai da oggi offrono ai turisti visite digitali. Lo ha annunciato l’ufficio municipale per la Cultura e il Turismo della metropoli cinese. Dopo aver scansionato l’apposito codice QR presente all’esterno di molti edifici storici, infatti, i visitatori possono accedere tramite i propri dispositivi mobili alle informazioni fondamentali su questi monumenti, sulla loro storia e sul loro significato culturale, sotto forma di testi, immagini, clip audio e video e persino ricostruzioni e panoramiche virtuali, sia in lingua cinese che inglese. Secondo l’amministrazione, inoltre, quest’anno un totale di 1.032 edifici storici sono stati aperti al pubblico in sei distretti del centro di Shanghai, 10 volte il numero dell’anno scorso, con oltre 7,6 milioni di visitatori nella prima metà del 2019. Yu Xiufen, responsabile dell’ufficio municipale per la Cultura e il Turismo di Shanghai, ha affermato che, entro la fine di quest’anno la città aprirà al pubblico altri 142 edifici storici e promuoverà 237 servizi di “orientamento turistico” digitale presso altre attrazioni locali. (XINHUA)

2019-09-05
Elena Wang
Twitter Facebook Google + linkedin More

Autori

Postato da : Elena Wang

Articoli Correlati

Celebrazioni 70 anni Repubblica popolare a Pechino

Celebrazioni 70 anni Repubblica popolare a Pechino

Elena Wang 02 Ott 2019
A Jiangxi un concerto di strumenti in porcellana

A Jiangxi un concerto di strumenti in porcellana

Elena Wang 15 Ott 2019
La Cina consuma 600 mld metri cubi d’acqua ogni anno

La Cina consuma 600 mld metri cubi d’acqua ogni anno

Elena Wang 09 Set 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli in Evidenza

Copie rare di libri antichi cinesi esposti a Taipei

Copie rare di libri antichi cinesi esposti a Taipei

Redazione 03 Dic 2019
Festa della lanterna presentata in Costa Azzurra

Festa della lanterna presentata in Costa Azzurra

Redazione 02 Dic 2019
A Chengdu i legami tra il Mediterraneo e il Sichuan

A Chengdu i legami tra il Mediterraneo e il Sichuan

Redazione 27 Nov 2019
Cina in Italia, i 2 nuovi libri bilingui per bambini

Cina in Italia, i 2 nuovi libri bilingui per bambini

Giulia Carbone 26 Nov 2019
Copie rare di libri antichi cinesi esposti a Taipei

Copie rare di libri antichi cinesi esposti a Taipei

Redazione 03 Dic 2019
Festa della lanterna presentata in Costa Azzurra

Festa della lanterna presentata in Costa Azzurra

Redazione 02 Dic 2019
A Chengdu i legami tra il Mediterraneo e il Sichuan

A Chengdu i legami tra il Mediterraneo e il Sichuan

Redazione 27 Nov 2019
Cina in Italia, i 2 nuovi libri bilingui per bambini

Cina in Italia, i 2 nuovi libri bilingui per bambini

Giulia Carbone 26 Nov 2019

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group