A Qufu, città natale di Confucio, è stato fondato un centro di ricerca sul Confucianesimo in occasione del 2570° anniversario della nascita del filosofo
(XINHUA) – JINAN, 25 AGO – Un centro di ricerca sul confucianesimo è stato istituito sul monte di Nishan nella città di Qufu, la città natale di Confucio nella provincia dello Shandong della Cina orientale.
Più di 350 persone erano presenti alla cerimonia di apertura, tra cui funzionari governativi, rappresentanti della ricerca sul confucianesimo provenienti dal Paese e dall’estero e discendenti di Confucio. Sostenuto dal Ministero dell’Istruzione cinese, dal governo provinciale dello Shandong e da alcuni istituti di ricerca, il centro di ricerca esplorerà ulteriormente le connotazioni del confucianesimo, guiderà la direzione delle ricerche sul confucianesimo e costruirà una piattaforma chiave per la ricerca e lo scambio accademico nel mondo sul confucianesimo.
Molteplici rami saranno istituiti sia in patria che all’estero per lavorare su grandi progetti di ricerca, formare talenti e organizzare attività accademiche. Wang Xuedian, rettore esecutivo dell’Istituto Avanzato per gli Studi Confuciani dell’Università di Shandong, ha detto che i principali ricercatori del confucianesimo si sono recati in Cina per rimanervi e condurre ricerca nel ventunesimo secolo, particolarmente dopo il 2010.
Confucio (551-479 a.C.) era un educatore e filosofo. Fondò la scuola del confucianesimo che influenzò profondamente le generazioni cinesi successive. Quest’anno ricorre il 2.570° anniversario della sua nascita.
(XINHUA)