• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

Cina: +4,6% consumi energetici nei primi 7 mesi 2019Consumi del terziario +9,1%, delle utenze residenziali +8,8%

Elena Wang 16 Ago 2019 economia cinese

(XINHUA) – PECHINO, 16 AGO – Nei primi sette mesi del 2019, i consumi elettrici della Cina, un indicatore fondamentale dell’attività economica, sono aumentati del 4,6% su base annua. Lo ha rivelato oggi il principale organismo per la pianificazione economica del Paese. Secondo Meng Wei, portavoce della Commissione Nazionale cinese per le Riforme e lo Sviluppo, tra gennaio e luglio i consumi totali di energia hanno raggiunto i 4.100 miliardi di chilowattora nel Paese. In particolare, i consumi di energia da parte del settore primario sono aumentati del 5,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, mentre quelli del secondario sono cresciuti del 2,8% su base annua. Nello stesso periodo, i consumi del terziario sono saliti del 9,1% rispetto ai primi sette mesi del 2018. I consumi energetici delle utenze residenziali sono invece aumentati dell’8,8% su base annua. Secondo i dati diffusi da Meng a luglio i consumi di energia del Paese sono cresciuti del 2,7% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, calando di 2,8 punti percentuali su quanto rilevato a giugno. (XINHUA)

economia cinese 2019-08-16
Elena Wang
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Elena Wang

Articoli Correlati

Cina, in aumento il tasso di copertura forestale

Cina, in aumento il tasso di copertura forestale

Isabella Bruno 17 Dic 2020
Cina, frena l’inflazione ad aprile, +3,3%

Cina, frena l’inflazione ad aprile, +3,3%

Redazione 12 Mag 2020
La Grande Baia cinese guiderà l’economia digitale

La Grande Baia cinese guiderà l’economia digitale

Redazione 27 Feb 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group