(XINHUA) – PECHINO, 16 AGO – Nei primi sette mesi del 2019, i consumi elettrici della Cina, un indicatore fondamentale dell’attività economica, sono aumentati del 4,6% su base annua. Lo ha rivelato oggi il principale organismo per la pianificazione economica del Paese. Secondo Meng Wei, portavoce della Commissione Nazionale cinese per le Riforme e lo Sviluppo, tra gennaio e luglio i consumi totali di energia hanno raggiunto i 4.100 miliardi di chilowattora nel Paese. In particolare, i consumi di energia da parte del settore primario sono aumentati del 5,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, mentre quelli del secondario sono cresciuti del 2,8% su base annua. Nello stesso periodo, i consumi del terziario sono saliti del 9,1% rispetto ai primi sette mesi del 2018. I consumi energetici delle utenze residenziali sono invece aumentati dell’8,8% su base annua. Secondo i dati diffusi da Meng a luglio i consumi di energia del Paese sono cresciuti del 2,7% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, calando di 2,8 punti percentuali su quanto rilevato a giugno. (XINHUA)