• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Jaishankar_wang yi
I ministri degli Esteri indiano e cinese, Jaishankar e Wang Yi. Foto Xinhua

Cooperazione Cina-India importante per la stabilità

Redazione 14 Ago 2019 Cina - India

Il ministro degli Esteri indiano Jaishankar sottolinea: «Il nostro rapporto è così grande che non è più un rapporto bilaterale ma globale»

(XINHUA) – PECHINO, 13 AGO – La cooperazione tra India e Cina, i due maggiori Paesi in via di sviluppo ed economie emergenti, è di grande importanza per il mondo. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri indiano, Subrahmanyam Jaishankar, a Pechino in un’intervista esclusiva con Xinhua.

Descrivendo il mondo come «più multipolare», con un ordine globale in evoluzione, Jaishankar ha affermato che l’India e la Cina devono migliorare la comunicazione e il coordinamento per contribuire alla pace, alla stabilità e allo sviluppo nel mondo.

La Cina e l’India sono le uniche due economie emergenti al mondo con una popolazione di oltre un miliardo di persone. Secondo il ministro, «il nostro rapporto è così grande che non è più un rapporto bilaterale. Ha dimensioni globali».

Jaishankar ha invitato i due giganti a trovare aree di convergenza più forti, a rispettare le reciproche preoccupazioni fondamentali, a trovare modi per gestire le differenze e a mantenere una visione strategica della direzione dei legami bilaterali.

Jaishankar è in Cina dall’11 agosto nella sua prima visita in Cina da quando ha assunto l’incarico a fine maggio. Il ministro è stato ambasciatore dell’India in Cina dal 2009 al 2013 ed è il diplomatico indiano con il mandato più lungo a Pechino. Jaishankar si rallegra di visitare la Cina all’inizio del suo nuovo ruolo di ministro degli Esteri dell’India. «Sento che con questo incarico potrò contribuire nuovamente alla costruzione delle relazioni tra India e Cina. Per me, questa è una parte enorme della mia missione generale in politica estera».

Cina - India 2019-08-14
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Dolce&Gabbana accusata di razzismo contro la Cina

Dolce&Gabbana accusata di razzismo contro la Cina

Giulia Carbone 22 Nov 2018
Il Sole artificiale cinese entra in funzione

Il Sole artificiale cinese entra in funzione

Chiara Toschi 04 Dic 2020
L’istruzione cambia la vita dei pastori in Xinjiang

L’istruzione cambia la vita dei pastori in Xinjiang

Redazione 13 Mag 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group