• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

Cina non faciliterà investimenti stranieri in futureSi mira a migliorare la qualità del funzionamento del mercato

Elena Wang 09 Ago 2019 economia cinese

(XINHUA) – PECHINO, 9 AGO – La Cina non ha in programma nessuna misura per facilitare significativamente l’accesso degli investitori stranieri al mercato cinese dell’indice azionario dei future. Lo ha reso noto ieri la più importante autorità regolatrice del Paese asiatico. “Il rapporto è infondato”, ha detto la Commissione Regolatrice di Sicurezza della Cina tramite un comunicato in risposta ad un rapporto di Bloomberg. La dichiarazione ha affermato che il Paese asiatico ha intenzione di espandere ulteriormente il mercato dei future sulle materie prime in modo ordinato e di sostenere l’introduzione di varietà più specifiche, aggiungendo che il lavoro a riguardo va avanti costantemente. La Commissione ha sottolineato che tali sforzi mirano a migliorare la qualità del funzionamento del mercato e dei servizi all’economia reale invece di attrarre un afflusso maggiore di capitali dall’estero. La Cina ha aperto agli investitori internazionali future di materie prime come petrolio greggio, minerale di ferro, gomma di tipo PTA e TSR 20, nel suo tentativo di promuovere l’apertura finanziaria. (XINHUA)

economia cinese 2019-08-09
Elena Wang
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Elena Wang

Articoli Correlati

Associazioni Italia-Cina, l’economia si riprenderà

Associazioni Italia-Cina, l’economia si riprenderà

Daniela Baranello 25 Feb 2020
La Cina chiede lo stop all’accanimento sul ‘caso Huawei’

La Cina chiede lo stop all’accanimento sul ‘caso Huawei’

Redazione 30 Gen 2019
La Cina verso la legge contro gli sprechi alimentari

La Cina verso la legge contro gli sprechi alimentari

Isabella Bruno 22 Dic 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group