• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

Crescono viaggi all’estero dei turisti cinesiDa luglio numero viaggiatori aumentato del 30% su base annua

Elena Wang 08 Ago 2019 economia cinese - viaggi

(XINHUA) – PECHINO, 7 AGO – La passione dei turisti cinesi per le destinazioni d’oltremare è rimasta alta durante l’estate, dato che i consumatori sempre più facoltosi scelgono mete esotiche per le loro vacanze. Lo ha reso noto un rapporto industriale. Secondo la più grande agenzia di viaggi online del Paese, Ctrip, a partire da luglio il numero dei viaggiatori all’estero ha registrato un aumento di oltre il 30% su base annua. I dati ottenuti dall’agenzia tramite la sua piattaforma coprono circa 124 destinazioni. Il rapporto comunica che il numero totale dei viaggi all’estero potrebbe superare i 30 milioni a luglio e agosto, con destinazioni popolari come la Tailandia, il Giappone, il Vietnam e la Russia. Secondo Peng Liang, capo ricercatore del laboratorio di megadati riguardo il turismo di Ctrip, il solido risultato dei viaggi d’oltremare, malgrado le fluttuazioni di tasso di cambio di breve termine, ha fatto eco all’espansione costante dell’economia interna, all’aumento del reddito pro-capite, al miglioramento della connettività dei trasporti e alle politiche e i servizi in favore dei visti. L’Accademia del Turismo cinese ha stimato che sono stati compiuti circa 81,29 milioni viaggi all’estero durante la prima metà dell’anno, un incremento del 14% su base annua molto più veloce rispetto alla crescita del turismo interno. (XINHUA)

economia cinese - viaggi 2019-08-08
Elena Wang
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Elena Wang

Articoli Correlati

Turismo, è l’Italia la meta preferita dai viaggiatori cinesi

Turismo, è l’Italia la meta preferita dai viaggiatori cinesi

Leonardo Giovannetti 10 Mag 2019
Borsa, Hong Kong propone la fusione con Londra

Borsa, Hong Kong propone la fusione con Londra

Redazione 12 Set 2019

Cina favorisce gli investimenti in conto capitale

Elena Wang 02 Ago 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group