(XINHUA) – PECHINO, 8 AGO – Il commercio estero cinese è cresciuto del 4,2 percento su base annua nei primi sette mesi di quest’anno, raggiungendo quota 17.410 miliardi di yuan (circa 2.490 miliardi di dollari). Lo hanno reso noto oggi i dati doganali cinesi. Secondo l’Amministrazione Generale delle Dogane cinese, le esportazioni del Paese asiatico sono aumentate del 6,7 percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un risultato pari a 9.480 miliardi di yuan. Le importazioni sono cresciute dell’1,3 percento a quota 7.930 miliardi di yuan. La Cina ha visto il suo surplus commerciale crescere del 47,4% su base annua, totalizzando 1.550 miliardi di yuan. Durante il periodo gennaio-luglio, il mix commerciale cinese ha continuato a ottimizzare i risultati, con il commercio generale che ha ottenuto una crescita sia per quanto riguarda i volumi che la proporzione. Il commercio generale è cresciuto del 5,7 percento su base annua e ha rappresentato il 59,8 percento del commercio totale, con un incremento dello 0,8 percento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’Unione europea è rimasta il più grande partner commerciale della Cina, con un volume di scambi bilaterali in crescita del 10,8% rispetto all’anno precedente, ottenendo una cifra pari a 2.720 miliardi di yuan. Alle spalle dell’UE ci sono l’ASEAN, in crescita dell’11,3% a quota 2.350 miliardi di yuan e gli Stati Uniti, in calo del 8,1% con un risultato pari a 2.100 miliardi di yuan. L’Amministrazione Generale delle Dogane cinese ha detto che gli scambi commerciali della Cina con i Paesi coinvolti nell’iniziativa Belt e Road hanno raggiunto i 5.030 miliardi di yuan, in aumento del 10,2 percento su base annua, con 6 punti percentuali in più rispetto al ritmo di crescita complessivo. L’Amministrazione cinese ha aggiunto che questo importo costituisce il 28,9 percento del volume totale degli scambi commerciali del Paese asiatico. Le imprese private cinesi hanno registrato una crescita più rapida a livello commerciale nei primi sette mesi dell’anno, con un volume degli scambi in aumento dell’11,8% a quota 7.310 miliardi di yuan. Il dato rappresenta il 42 percento del volume totale degli scambi nello stesso periodo, con una crescita del 2,9 percento su base annua.
(Fonte Xinhua)