• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

Commercio estero cinese cresce in primi 7 mesi 2019

Elena Wang 08 Ago 2019 economia cinese

(XINHUA) – PECHINO, 8 AGO – Il commercio estero cinese è cresciuto del 4,2 percento su base annua nei primi sette mesi di quest’anno, raggiungendo quota 17.410 miliardi di yuan (circa 2.490 miliardi di dollari). Lo hanno reso noto oggi i dati doganali cinesi. Secondo l’Amministrazione Generale delle Dogane cinese, le esportazioni del Paese asiatico sono aumentate del 6,7 percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un risultato pari a 9.480 miliardi di yuan. Le importazioni sono cresciute dell’1,3 percento a quota 7.930 miliardi di yuan. La Cina ha visto il suo surplus commerciale crescere del 47,4% su base annua, totalizzando 1.550 miliardi di yuan. Durante il periodo gennaio-luglio, il mix commerciale cinese ha continuato a ottimizzare i risultati, con il commercio generale che ha ottenuto una crescita sia per quanto riguarda i volumi che la proporzione. Il commercio generale è cresciuto del 5,7 percento su base annua e ha rappresentato il 59,8 percento del commercio totale, con un incremento dello 0,8 percento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’Unione europea è rimasta il più grande partner commerciale della Cina, con un volume di scambi bilaterali in crescita del 10,8% rispetto all’anno precedente, ottenendo una cifra pari a 2.720 miliardi di yuan. Alle spalle dell’UE ci sono l’ASEAN, in crescita dell’11,3% a quota 2.350 miliardi di yuan e gli Stati Uniti, in calo del 8,1% con un risultato pari a 2.100 miliardi di yuan. L’Amministrazione Generale delle Dogane cinese ha detto che gli scambi commerciali della Cina con i Paesi coinvolti nell’iniziativa Belt e Road hanno raggiunto i 5.030 miliardi di yuan, in aumento del 10,2 percento su base annua, con 6 punti percentuali in più rispetto al ritmo di crescita complessivo. L’Amministrazione cinese ha aggiunto che questo importo costituisce il 28,9 percento del volume totale degli scambi commerciali del Paese asiatico. Le imprese private cinesi hanno registrato una crescita più rapida a livello commerciale nei primi sette mesi dell’anno, con un volume degli scambi in aumento dell’11,8% a quota 7.310 miliardi di yuan. Il dato rappresenta il 42 percento del volume totale degli scambi nello stesso periodo, con una crescita del 2,9 percento su base annua.
(Fonte Xinhua)

economia cinese 2019-08-08
Elena Wang
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Elena Wang

Articoli Correlati

FAO, il turismo in Cina riduce la povertà

FAO, il turismo in Cina riduce la povertà

Redazione 30 Set 2019
Xi al G20: guerra globale contro Coronavirus

Xi al G20: guerra globale contro Coronavirus

Redazione 27 Mar 2020
Com’è cambiata l’economia cinese negli ultimi 70 anni?

Com’è cambiata l’economia cinese negli ultimi 70 anni?

Redazione 08 Lug 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group